1. Educazione e istruzione Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
  2. Educazione e istruzione Servizi demografici e al cittadino
  3. Educazione e istruzione Cultura, Sport e Turismo
    1. Archivio Storico
    2. Biblioteca Laudense
    3. Stati Generali della Cultura
    4. Luoghi della Cultura
    5. Iniziative
      1. ESSERE FIUME . Immaginare il nuovo Museo Civico
      2. Programma Pubblico - Mostra Essere Fiume
      3. LODI di PACE 2025 - dal 1454
      4. San Bassiano 2025
      5. Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tre Parigi, Milano e Lodi
      6. Orfeo Week 2024
      7. Magia delle Feste 2024 - da Santa Lucia all'Epifania
      8. Bookcity Milano anche a Lodi
        1. Bookcity Milano anche a Lodi - 11 novembre
        2. Bookcity Milano anche a Lodi - 12 novembre
        3. Bookcity Milano anche a Lodi - 13 novembre
        4. Bookcity Milano anche a Lodi - 14 novembre
        5. Bookcity Milano anche a Lodi - 15 novembre
        6. Bookcity Milano anche a Lodi - 16 novembre
        7. Bookcity Milano anche a Lodi - 17 novembre
      9. Piano City Milano - fuori porta a Lodi 2024
      10. Religioso amore. Bergognone a Lodi
      11. Mostra L'oro blu della Lombardia
      12. Magia delle Feste 2023 - da Santa Lucia all'Epifania
      13. Lodi al Sole 2023
      14. Piano City Milano - guest LODI
      15. LODI di PACE - dal 1454
      16. San Bassiano 2023 - Le iniziative
      17. Magia delle feste 2022 - da Santa Lucia a Natale
      18. Orfeo Week 2022
      19. Giardini - mostra di Francesco Diluca
      20. La parola ai classici 2022
      21. La parola ai classici 2021
      22. 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 2021
      23. Riflessioni in Comune 2022
      24. Riflessioni in Comune 2021
      25. Dante Dì - 25 marzo 2021
      26. L'arte dei suoni - in Santa Chiara Nuova
      27. Ada Negri 1870 - 2020
      28. Lodi al Sole 2022
      29. Lodi al Sole 2021
      30. Lodi al Sole 2020
      31. Lodi al Sole 2019
      32. Generare Futuro
    6. Teatro alle Vigne
    7. Sport e Tempo Libero
    8. Turismo
    9. Associazioni
  4. Educazione e istruzione Istruzione
  5. Educazione e istruzione Nidi e politiche familiari
  6. Pari opportunità e politiche antiviolenza
  7. Centro Antiviolenza
  8. Sicurezza e Polizia LocaleSicurezza
  9. Edilizia, Lavori pubblici, UrbanisticaEdilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
  10. Educazione e istruzione Sportello Unico Attività Produttive
  11. Educazione e istruzione Tributi e Tariffe
  12. Educazione e istruzione Sociale e Politiche abitative
  13. Servizi di Segreteria
  14. Sicurezza e Polizia LocaleMobilità
  15. Cimiteri
Home  /  Aree Tematiche / Cultura, Sport e Turismo / Iniziative / Bookcity Milano anche a Lodi / Bookcity Milano anche a Lodi - 15 novembre
 

Vivere il cantico delle creature. La spiritualità cosmica e cristiana di San Francesco (Edizioni Messaggero Padova)

Il libro esplora il "Cantico delle creature" di Francesco d'Assisi, scritto nel 1224, in un momento di fragilità. Nonostante la sua condizione, Francesco offre una poesia che celebra il Creatore e le creature. Un poeta e un monaco tanatologo ne analizzano la bellezza, presentandolo come un inno alla fraternità e un invito a riconoscere l'armonia del creato, rendendolo attuale e significativo per le sfide odierne.

DAVIDE RONDONI - ore 17.30 - Casa Regina Pacis, via San Giacomo 15

 

Signoramia (Feltrinelli) e A fuoco lento (Feltrinelli)

Francesca, bibliotecaria milanese, conosce Fabio, ingegnere romano, tramite uno scambio di ricette in un blog femminile, dove lui si finge Maria. Inizialmente un gioco, la loro interazione evolve in confidenze, fino a quando l’inganno viene svelato. Dopo una pausa, riescono a ristabilire l'amicizia. Quando Francesca ottiene un lavoro a Roma, la vicinanza a Fabio suscita dubbi sulla loro relazione. Fabio la invita a diventare guest chef nel suo ristorante, ma le loro differenze emergono. Tra ricette e colpi di scena, i protagonisti di "Signoramia" affrontano le sfide del loro legame e le emozioni che lo accompagnano.

ELENA DALLORSO, FRANCESCO NICCHIARELLI - ore 18.30 - Sala A. Granata, Biblioteca Laudense, via Solferino 72

 

Naviga negli appuntamenti di Bookcity Milano anche a Lodi

.
.
.
.
.
.
.
 
 

IL PROGRAMMA

 

PER APPROFONDIRE