Home  /  Aree Tematiche / Cultura, Sport e Turismo / Iniziative / Riflessioni in Comune 2021

Riflessioni in Comune: il nuovo ciclo di incontri sull’attualità

 

Al via mercoledì 27 gennaio il nuovo ciclo di incontri “Riflessioni in Comune”, promosso dal Comune di Lodi per favorire l’approfondimento e il confronto sull’attualità, grazie alla presentazione di libri insieme a relatori d’eccezione. Fitto il calendario degli appuntamenti, programmati sempre giovedì, dalle 21 alle 23 circa, a partire dalla prossima settimana, fino al mese di maggio (nella tabella seguente, si anticipano le sole date di febbraio e marzo). Per partecipare alle serate, basterà collegarsi alla piattaforma Zoom, seguendo il link pubblicato sul sito del Comune di Lodi, sulla pagina Facebook del Comune di Lodi e sulla Newsletter “InfoCultura”. Questa modalità garantirà anche agli utenti interessati di porre domande in chat o di chiedere di intervenire in diretta. È prevista inoltre la trasmissione in diretta degli incontri su Facebook e le registrazioni verranno successivamente messe a disposizione sul canale YouTube del Comune di Lodi a partire dal giorno seguente.

“In una fase storica che rende difficili, se non impossibili, le occasioni di confronto diretto, così come eravamo abituati ad intenderle, vogliamo trasformare questa difficoltà in una opportunità, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal mondo digitale per costruire nuovi spazi relazionali con i cittadini - dichiara l’assessore alla Cultura Lorenzo Maggi -. Abbiamo pensato di incontrarli online, sulle piattaforme Zoom e su Facebook, per dialogare con loro su argomenti di stretta attualità e di interesse pubblico, mettendo al centro del dibattito un libro e i suoi autorevoli autori insieme a relatori di altrettanto spessore. Un’iniziativa che, nonostante il limite della distanza fisica, ci permetterà di entrare virtualmente nelle case dei lodigiani e di tornare a proporre contenuti culturali in una forma diversa, così come abbiamo già fatto per i grandi autori della letteratura, pubblicando, in occasione dei loro anniversari di nascita e morte, contenuti social che ne richiamano la figura e le opere. Sottolineo infine l’importanza degli appuntamenti previsti il 27 gennaio e il 10 febbraio che ci daranno l’opportunità di celebrare degnamente il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo, focalizzando l’attenzione sulle tragedie della shoah e delle foibe”.

(26/01/2021)

 

 

Il programma di Gennaio, Febbraio e Marzo

 
 

Il programma di Aprile e Maggio

calendario aprile e maggio con date, immagine copertine, autori e relatori
 
 

Il programma di Giugno e Luglio

 
 

Il programma di Settembre

 
 

Il programma di Ottobre

 
 

Il programma di Novembre

 
 

Il programma di Dicembre