Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità

RICOSTRUIRE LA SPERANZA con Don G. Rigoldi e P.F. Pozzi
Ore 17.30
Sala della Musica, Fondazione Cosway
Piazza Zaninelli 13
A cura di Associazione Loscarcere
Visita la pagina dedicata

LA VIOLENZA NELLA BIBBIA con Don R. Vignolo e C. Mazzuccato
Ore 21.00
Sala A. Granata, Biblioteca Laudense
Via Solferino 72
A cura di Associazione Loscarcere
Visita la pagina dedicata

NOTE DI PACE con Aeham Ahmad
CONCERTO E LETTURE PER GLI STUDENTI
Ore 11.00
Aula Magna del Liceo P. Verri
Via S. Francesco, 11
A cura di MEIC

AEHAM AHMAD: LA MIA MUSICA PER LA PACE
Ore 17.30
Salone Pertini, Centro Culturale Archinti Lodi
Viale Pavia 28
A cura di MEIC

MUSICA PER LA PACE con Aeham Ahmad e Annig Raimondi
Letture e musica per tutta la cittadinanza
Ore 21.00
Sala Teatro della Parrocchia di San Bernardo
Viale Piacenza 45
A cura di MEIC

RIPENSARE LA PACE: gli Ecofemminismi nella sfida del climate change
Ore 17.30
Sala A. Granata, Biblioteca Laudense
Via Solferino 72
A cura di DonneDemocratiche

COLOMBIA, SEMINANDO VITA E DIGNITA'
Incontro con Monica Puto, volontaria di Operazione Colomba
Ore 21.00
Aula Magna della Scuola Diocesana
Via Legnano 24
A cura di Associazione Papa Giovanni XXIII

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RESPIRARE IL FUTURO”. La sfida di Neve Shalom Wahat al-Salam” con Giulia Ceccutti
Ore 18.00
Sala Regina Pacis
Via San Giacomo 15
LE GUERRE NON SI PAGANO IN TEMPO DI GUERRA
ore 10.30
Portici di Piazza Broletto
Incontro pubblico con Danilo De Biasio (direttore della Fondazione Diritti Umani di Milano), Barbara Archetti (presidente dell’associazione Vento di Terra ONG di Rozzano) e Chiara Iacono (psicoterapeuta di Medici Senza Frontiere Italia)
ore 16.30
Piazza Broletto
concerto del gruppo musicale La Corte del Re Sole di Casalpusterlengo che intratterrà il pubblico con musica folk dell’Europa

FESTA DEI POPOLI
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Parco Martiri della Libertà e Centro Sportivo Faustina
A cura di Umanità Lodigiana e CGIL
La Festa dei Popoli è una grande festa di colori, suoni e sapori.
Un’occasione per “assaggiare” le diversità, per scoprire che le affinità tra i popoli sono molte di più di quanto immaginiamo. È un’opportunità per godere dell’incontro e dello stare assieme, per aiutarci a maturare atteggiamenti di accoglienza e scambio, invece che diffidenza e paura.
Visita la pagina dedicata
PERCORSI DI NON VIOLENZA AI TEMPI DELLA CRISI CLIMATICA con Enrico Euli
Laboratorio
Dalle ore 15.00 alle 18.00
Teatrino Giannetta Musitelli
Via Gorini 21
UN TESORO PER IL FUTURO
Caccia al tesoro, Street Food e musica, premiazione squadre
Dalle ore 16.30
Oratorio Ausiliatrice
Viale Rimembranze 14
A cura del Coro dell'Ausiliatrice
Visita la pagina dedicata