Lodi al Sole 2021

Al via sabato 3 luglio la rassegna estiva
“Lodi al Sole - La Città si Anima. Non esiste slogan più adatto per descrivere non solo l’identità di una rassegna che ogni anno torna puntuale a ravvivare le estati
lodigiane, ma anche il senso profondo che vogliamo attribuirle dopo il lungo periodo di pandemia: quello della ripartenza e dello stare finalmente insieme godendo di
cose belle. Sentiamo la forte esigenza di riappropriarci di un po’ di normalità e questa kermesse offre l’opportunità ideale per recuperare spazi di incontro e momenti
ricreativi e culturali a cui per tanto tempo abbiamo dovuto rinunciare.
Un ricco calendario di 25 appuntamenti che da luglio fino a inizio settembre soddisferà i gusti eterogenei di un pubblico di tutte le età , spaziando dai tradizionali cicli
di eventi dedicati al blues, alla chitarra e al pianoforte, agli spettacoli teatrali incentrati sulla figura del Sommo poeta Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte, agli approfondimenti
online sull’attualità grazie al programma di incontri “Riflessioni in Comuneâ€, al corposo palinsesto cinematografico “sotto le stelleâ€: 40 proiezioni con i grandi titoli della stagione
2020-2021. Gli eventi culturali e di intrattenimento si terranno nella suggestiva cornice del chiostro di Palazzo San Cristoforo, mentre al cinema all’aperto è stato riservato lo storico
chiostro del liceo “Pietro Verriâ€, entrambe location funzionali a garantire il rispetto delle misure di prevenzione e di sicurezza.
Per il secondo anno di seguito, nonostante le difficoltà di carattere organizzativo, assicuriamo alla città un cartellone variegato, contenuti di spessore e la partecipazione di artisti
di livello: un mix che ci auguriamo riconfermi una risposta importante da parte del pubblico lodigiano che ha “fame†di cultura e convivialità e soprattutto voglia di compiere un
altro passo avanti sulla strada della rinascitaâ€.
Il Sindaco di Lodi Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura
Sara Casanova Lorenzo Maggi