La parola ai Classici - Aprile 2022
Quella che pubblichiamo è la bibliografia relativa a ciascun personaggio, disponibile presso la Biblioteca Laudense. I volumi sono parte del patrimonio librario e rimangono a disposizione attraverso i servizi di prestito in presenza e on line.

Giovanni Pascoli - 6 Aprile, 110 anni dalla morte
Canti di Castelvecchio
Milano : La nuova Italia, 2001 851.9 PAS
Il fanciullino
Milano : Feltrinelli, 1982 I 3565
Il fanciullino
Milano : Feltrinelli, 1992 E 4861
Giovanni Pascoli
Lodi : Museo della stampa e stampa
d'arte a Lodi Andrea Schiavi, 2011 SCL 851.9 PAS
La mia sera
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2020 R N PAS
Myricae
Milano : Rizzoli, 1981 F 4592
1: Myricae, Canti di Castelvecchio
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 2002 851.9 PAS
Opere
Milano : Rizzoli, 1970-1978 E 4842
1: Opere, 2: Opere
Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1980 851.8 PAS
La poesia latina di
Giovanni Pascoli : testo e traduzione integrale
Scandicci : La nuova Italia, 1996 B 6124

Isaac Asimov - 6 Aprile, 30 anni dalla morte
Asimov, Isaac 1973 G 2478
L'orologio su cui viviamo
Milano : A. Mondadori
153 p. : ill. ; 21 cm.
Asimov, Isaac 1971 G 2488
I mattoni dell'universo
Milano : A. Mondadori
250 p. : ill. ; 21 cm.
Asimov, Isaac 1973 G 2458
La porta sul futuro
Milano : A. Mondadori
228 p. ; 21 cm.
Asimov, Isaac 1970 G 3090
Il codice genetico
2. ed. Torino : Einaudi
193 p. ; 18 cm
Asimov, Isaac 1989 813.5 ASI
Tutti i miei robot / Isaac Asimov
Milano : A. Mondadori
IX, 557 p. ; 20 cm
Asimov, Isaac 1978 G 4788
Il secondo libro dei robot
Milano : Bompiani
267 p. ; 19 cm
Asimov, Isaac 1971 F 2406
La fotosintesi
Torino : Boringhieri
217 p. ; 20 cm
Asimov, Isaac 1988 D 4362
Destinazione cervello:(Viaggio allucinante 2.)
Milano : A. Mondadori
359 p. ; 20 cm
Asimov, Isaac 1998 813.5 ASI
Io, robot
4. ed. Milano : Bompiani
325 p. ; 20 cm

Dante Gabriel Rossetti - 9 Aprile, 140 anni dalla morte
Poeta e pittore (Londra 1828 - Birchington, Kent, 1882), figlio di Gabriele. Tra i fondatori del movimento dei preraffaelliti, propose l'ideale di un'arte in grado di recuperare l'autenticità e la spiritualità del passato. Artista complesso e poliedrico, incarnò con la sua stessa vita molti aspetti del romanticismo; la sua pittura fu estetizzante e sensuale, spec. nelle figure femminili (Beata Beatrix, 1864-70), e notevole fu pure il suo contributo poetico: The house of life/">life (1881).

Leon Battista Alberti - 25 Aprile, 550 anni dalla morte
Borsi, Franco 1980 A 1935
Leon Battista Alberti:l'opera completa
Milano : Electa
397 p. : ill., fot. ; 29 cm
Alberti, Leon Battista 1976 B 3710
De commodis litterarum atque incommodis
Firenze : L. O. Olschki
117 p. ; 23 cm.
Alberti, Leon Battista 2010 720 ALB
L'arte di costruire
Torino : Bollati Boringhieri
XXVIII, 477 p., [34] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Verga, Corrado 1977 A 2633
Un altro malatestiano
Crema : Tip. Donarini e Locatelli
15 p. : ill. ; 35 cm.