Home  /  Bookcity Milano anche a Lodi - 16 novembre
 
 

Platone. Una storia d'amore (Feltrinelli)

È un mattino d’estate del 415 a.C. e su un masso che sporge sopra il porto del Pireo sono appollaiati quattro ragazzini. Il canto delle cicale copre il brusio della folla. C’è aria di festa, ma la guerra incombe, e i quattro tacciono, assorti. Tra loro c’è un dodicenne dallo sguardo febbrile. Si chiama Aristocle e, cinque anni più tardi, per via delle ampie spalle, prenderà un nome destinato all’eternità: Platone. Accanto a lui, in quel mattino decisivo, l’uomo che ne racconta la storia. Questa storia. Una storia d’amore. 

MATTEO NUCCI - ore 16.30 - Biblioteca Laudense, Sala Granata , Via Solferino 72


 
 

L'Intelligenza Artificiale di Platone (Il Sole 24 ORE)

La diffusione dei chatbot ci sta prospettando una rivoluzione culturale paragonabile a quella generata dall’avvento della scrittura. Per la prima volta nella nostra storia, interagiamo in modo linguisticamente sofisticato con entità non umane. Questo libro esplora come i chatbot, in quanto “macchine da conversazione” basate su intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e DeepSeek, producano testi significativi e se la loro capacità di dialogo metta in discussione la tradizionale caratterizzazione dell’umano come essere pensante.

LUCA MARI, ALESSANDRO GIORDANI -ore 17.30 - Biblioteca Laudense, Sala Granata , Via Solferino 72

 
 

Il crollo di Babele. Che fare dopo la fine del sogno di Internet? (San Paolo Edizioni)

Il racconto biblico della torre di Babele è divenuto un paradigma universale della nostra cultura: un progetto umano che, con la tecnologia, vuole unire gli esseri viventi in un'unica opera, cultura e lingua che, collassando, dà come esito la dispersione dei popoli e l’incapacità di intendersi. Questa immagine sembra ben descrivere le prime due decadi del secolo in cui viviamo. Cosa ci aspetta dopo il crollo di Babele?

PAOLO BENANTI - ore 18.45 - Chiesa di San Francesco, Piazza Ospitale

 

Naviga negli appuntamenti di Bookcity Milano anche a Lodi

.
.
.
.
.
.
.
.
 

IL PROGRAMMA