Home  /  Bookcity Milano anche a Lodi - 12 novembre
 
 

Decidere con l'IA (Il Mulino)

È già avvenuto nel passato che nuove condizioni tecnologiche abbiano cambiato profondamente l’umano e la nostra concezione di esso. Anche l’intelligenza artificiale modificherà non solo il modo in cui conosciamo e interagiamo, ma anche la nostra visione di che cosa significhi essere pienamente umani. Il libro analizza questo tema dal punto di vista delle decisioni giuridiche pubbliche nell’amministrazione della giustizia.

AMEDEO SANTOSUOSSO, GIOVANNI SARTOR - ore 10.30 - Banca Centropadana, Corso Roma 100


 
 

Curarsi con l'Intelligenza Artificiale (Il Mulino)

Diagnosi attraverso le immagini, robot chirurghi, gemelli digitali, metaverso sono alcune delle applicazioni in cui viene coinvolta l'Intelligenza Artificiale (IA). Un mondo quasi fantascientifico che ci tocca da vicino e verso il quale possiamo nutrire grandi speranze e grandi paure. Questo volume, grazie alla grande esperienza dell'autore, affronta luci e ombre dell'uso dell'IA nell'ambito della salute e fornisce tutti gli strumenti per affrontare in modo consapevole una rivoluzione che cambierà il modo di curarci.

DANIELE CALIGIORE - ore 11.30 - Banca Centropadana, Corso Roma 100

 
 

Ludovico Einaudi. La musica, le origini, l'enigma (Cluster-A)

Non esistono libri dedicati a Ludovico Einaudi, uno degli artisti italiani più amati e seguiti nel mondo. Questo è il primo, pubblicato per i settant'anni del musicista e scritto da una autorità nel campo del Rock ed amico, da sempre, del musicista. L'opera racconta l'artista dai tempi dell'adolescenza all'affermazione come compositore e concertista. Einaudi visto da vicino, nella carriera e non solo, attraverso il suo profilo più intimo, famigliare, rimasto gelosamente protetto in questi anni.

ENZO GENTILE - ore 16.30 - Biblioteca Laudense, Sala Granata, Via Solferino 72

 
 

Un milione di scale. Le ragazze della Rinascente (Neri Pozza)

Hanno un sogno, Ferdinando e Luigi Bocconi. Dopo aver visto il padre consumarsi fra strade e cascine con la gerla delle stoffe sulle spalle, un negozio vero, che venda abiti “bell’e fatti”, significa futuro. A Milano però, vicina eppure così lontana dalla loro Lodi. Poi, il piccolo sogno diventa realtà conquistando giorno per giorno il cuore dei milanesi; si fa grande come quella piccola bottega che si trasforma nei primi grandi magazzini, aperti proprio in piazza del Duomo. Correva l’anno 1889.

GIACINTA CAVAGNA DI GUALDANA - ore 17.30 - Biblioteca Laudense, Sala Granata, Via Solferino 72

 
 

Per amore. Ricette, magie e natura nelle quattro stagioni (Gribaudo)

Alice Agnelli, in queste pagine, ci parla di amore. Per noi stessi, per la natura, per la tavola, per i libri e la musica. Un invito a vivere il tempo, gli affetti e la casa attraverso i piatti e riti che ci ricordano l’importanza dei dettagli, dei gesti gentili che rinsaldano i legami con le persone davvero importanti, ricordandoci chi siamo.

ALICE AGNELLI - ore 18.30 - L'Erbolario, Viale Milano 74

 

Naviga negli appuntamenti di Bookcity Milano anche a Lodi

.
.
.
.
.
.
.
.
 

IL PROGRAMMA