Home  /  Bookcity Milano anche a Lodi - 10 novembre
 
 

L'intelligenza creata. L'AI e il nostro futuro

L’obiettivo di Alfio Quarteroni è sfatare miti e preconcetti, spiegando una rivoluzione tecnologica dall’enorme potenziale, i successi già raggiunti, le speranze che alimenta, ma anche i rischi che presenta, non solo per gli individui, ma per la società nel suo complesso. Senza celebrazioni o demonizzazioni, Quarteroni considera le implicazioni dell’AI e fornisce strumenti per comprendere meglio questo fenomeno, promuovendo un approccio critico e consapevole nei confronti della trasformazione che stiamo vivendo.

ALFIO QUARTERONI - ore 15.00 - Sala del Consiglio comunale - Comune di Lodi, Piazza Broletto 1

 
 

La numero uno

L'ultima notizia del commissario Gigi Berté è il messaggio WhatsApp delle 21,30 spedito alla Marzia: «sto tornando, fame!» Ma alle 23 di quella piovosa serata novembrina non è ancora rientrato a casa dal corso di aggiornamento e il suo cellulare risulta disattivato. Si fa sempre più realistica un'inquietante ipotesi: Berté è stato sequestrato. Un'indagine corale e fuori dagli schemi, condotta tra Genova, Lungariva e Imperia con protagonista anche l'ispettore Francesca Belli che si servirà non solo della tecnologia ma anche del cuore per arrivare alla verità.
 

EMILIO MARTINI - ore 16.30 - Sala Ex Chiesetta della Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14 

 
 

Un armadio di canzoni

Un libro di ricordi e itinerario del cuore di un musicista che ha vinto la Targa Tenco e che è stato autore di canzoni per grandi interpreti come Mina, Eugenio Finardi e Pierangelo Bertoli. Per l’autore è «una geografia sentimentale che si trasforma in testo, melodia, armonia, canto, un po’ come fanno i bambini quando giocano…»

CLAUDIO SANFILIPPO - ore 17.30 - Sala Ex Chiesetta della Provincia di Lodi, Via Fanfulla 14 


 
 

Una foresta ricamata

Tiziano Fratus, homo radix / dendrosofo / cercatore di alberi secolari / autore di boschi miniati nonché buddista silvestre, rilegge le sue poesie e le sue invenzioni più intimamente legate alla natura e tiene un bilancio, a cinquant’anni, di quel che resta dopo la scomparsa del padre, la scorsa estate, e degli echi di una nonmadre oramai irraggiungibile. Selve reali e selve memoriali, selve scritte e selve silenziose.

TIZIANO FRATUS - ore 18.30 - Museo della Stampa e della Stampa d'Arte "Andrea Schiavi", Via della Costa 4


 

Naviga negli appuntamenti di Bookcity Milano anche a Lodi

.
.
.
.
.
.
.
.
 

IL PROGRAMMA