Raccolta rifiuti
Per segnalare problemi della raccolta dei rifiuti, telefona al numero

- Calendari e informazioni utili
- APP RifiutiAMO
- Contatti per informazioni
- Isole ecologiche di prossimitÃ
- Piattaforma Ecologica
- Ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti
- Pannolini e pannoloni
- Sanzioni
- Pulizia strade
Informazioni ambientali
- Servizio igiene urbana - Piano Economico Finanziario - Anno 2019
- Servizio igiene urbana - pesate e flussi - MUD 2019 per rifiuti prodotti nell'anno 2018
- Carta dei servizi - Servizio di igiene urbana area Lodi
Calendari annuali e informazioni utili
L'isola ecologica mobile

Il progetto è finalizzato a consentire ai cittadini di Lodi di conferire facilmente alcune tipologie di rifiuto che non vengono ritirate con il servizio porta a porta e che diversamente andrebbero portate alla Piattaforma ecologica di Strada Vecchia Cremonese.
L'isola ecologica mobile sosterà nei diversi quartieri rispettando un calendario prestabilito.
Quali rifiuti si possono portare all’ecoisola?
RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici): telefoni cellulari, calcolatrici, radio, aspirapolvere, phon, videogiochi, ferri da stiro, videocamere, piccoli elettrodomestici.
ARREDI E PICCOLI RIFIUTI INGOMBRANTI: piccoli mobili in legno o plastica, tapparelle, veneziane, tappeti, seggioloni, girelli, seggiole, seggiolini auto.
RIFIUTI FERROSI: pentole, padelle, coperchi in ferro, posate, magneti, catene, tubi, bulloneria, cavi, contenitori in ferro.
PLASTICA DURA: giocattoli, posacenere, portamatite, bidoni, cestini, secchi, vasi e bacinelle, custodie musicassette e CD, oggetti in plastica.
Come si conferiscono i rifiuti all’ecoisola?
L'isola ecologica mobile è accessibile mediante Carta Regionale dei Servizi.
L'isola ecologica mobile è accessibile dalle ore 5.00 alle ore 24.00.
Conferire i rifiuti inserendoli nei bocchettoni con indicata la relativa tipologia.
Scarica il calendario
NUOVI RESIDENTI - CAMBI DI RESIDENZA
MODULO FORNITURA CONTENITORI PER PRIVATI
Modulo fornitura contenitori per privati
RITIRO DEL VERDE
Il servizio è settimanale a domicilio da marzo a novembre, mentre da dicembre a febbraio va prenotato chiamando il centralino al numero 0371 45021.
Il rifiuto verde va esposto negli appositi bidoni carrellati che Linea Gestioni mette a disposizione (€ 25 + IVA per quello da 120 l, € 35 + IVA per quello da 240 l) oppure rilegandolo in fascine (max n.8 fascine).
Raccolta porta a porta - SCARTI VEGETALI
ORTI URBANI
In caso di festività infrasettimanale il servizio non viene effettuato.
La raccolta del verde
presso gli orti urbani viene eseguita i seguenti giorni:
- MARTEDI: orti via delle Caselle
- VENERDI: orti di via Selvagreca
- I bidoni carrellati per l'esposizione dei rifiuti sono disponibili, a prezzo di costo, presso la piattaforma ecologica in strada vecchia cremonese previo contatto con il magazzino, mezzo email magazzinolodi@linea-gestioni.it, che fornirà indicazioni per il pagamento e per il ritiro.
APP RifiutiAMO
RifiutiAMO è l'APP per smartphone e tablet che ti permette di scoprire come conferire ogni tipologia di rifiuto, controllare i calendari della raccolta porta a porta e i giorni di apertura della piattaforma ecologica, prenotare il ritiro a domicilio degli ingombranti, segnalare un abbandono di rifiuti inviando la relativa fotografia e trovare i centri di raccolta più vicini a te.
E' disponibile gratuitamente per Android e per iOS, scaricala subito!
Contatti per informazioni

Orari dal 16 maggio 2022
- dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
- il sabato dalle 8.00 alle 12.30
Isole ecologiche di prossimità

L'accesso alle Isole ecologiche di prossimità è consentito unicamente ai residenti in Lodi ed avviene a seguito dell'autenticazione tramite tessera sanitaria.
Le isole ecologiche non sono un'alternativa alla raccolta porta a porta, ma sono pensate come aiuto per i cittadini che non riescono ad esporre i rifiuti negli orari prestabiliti e per conferimenti "eccezionali" in caso di bisogno.
I Cassonetti autorizzati per gli indumenti usati sono quelli presso le isole ecologiche e riportare nell'ordinanza dirigenziale N.313 del 10/04/2019.
Piattaforma Ecologica

Strada Vecchia Cremonese
Orari di apertura al pubblico:
lunedì 8.30 - 12.00 e 14.00 - 16.00
martedì e giovedì 8.30 - 12.00
mercoledì chiuso
venerdì e sabato 8.30 - 12.00 e 14.00 - 16.00
domenica 8.30 - 12.00
Accesso informatizzato e controllato mediante tessera sanitaria.
È possibile conferire:
- imballaggi di carta di grosse dimensioni
- scarti vegetali (erba, rami, foglie e potature) è vietato l'utilizzo di oggetti contundenti per lo scarico
- imballaggi in plastica (per situazioni di emergenza quali partenza per ferie o ricovero ospedaliero)
- rifiuti ingombranti
- scarti di legno
- toner
- metallo e imballaggi in metallo
- batterie auto (da privati)
- frigoriferi e frigocongelatori
- televisori, computer e altri elettrodomestici
- olio vegetale (cucina) e olio minerale (auto)
- lampade al neon
- vernici e pitture all’acqua
- lavatrici e lavastoviglie
MODULO PRENOTAZIONE CONFERIMENTO RIFIUTI PROVENIENZA DOMESTICA
https://www.linea-gestioni.it/wp-content/uploads/2022/10/Lodi_Prenotazione-accesso-piattaforma-ecologica.pdf
PRENOTAZIONE NECESSARIA PER INGRESSO FURGONCINI
Le utenze domestiche che devono accedere alla piattaforma ecologica con furgoncini devono prenotare l'accesso inviando qualche giorno prima il modulo seguente compilato a prenotazioni.lgestioni@a2a.eu al fine di poter accertare la provenienza dei rifiuti.
Ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti
I rifiuti ingombranti possono essere
portati alla Piattaforma Ecologica o essere ritirati davanti a domicilio.
Il servizio è gratuito, basta prenotare al numero verde 800 193 888 per
concordare la data del ritiro.
Il servizio di ritiro a domicilio può
essere richiesto anche per rifiuti non
necessariamente ingombranti (quindi di
dimensioni ridotte) a fronte di esigenze
particolari e della reale impossibilità a
raggiungere la Piattaforma di Strada
Vecchia Cremonese.
È possibile richiedere il ritiro a domicilio
fino a un massimo di tre pezzi una sola
volta a mese.
Pannolini e pannoloni
Per particolari esigenze è possibile prenotare al numero 800 193 888 un ritiro gratuito settimanale di pannolini/pannoloni usati in aggiunta al ritiro del secco.
Sanzioni
Procedura sanzionatoria
Il Comune di Lodi ha affidato a LINEA GESTIONI la verifica della corretta esposizione dei rifiuti da parte dell'utenza, sia nell'ambito del conferimento al servizio di raccolta "porta a porta" che relativamente ai rifiuti collocati impropriamente presso i cestini e sul terreno.
Presa visione rapporto fotografico
Si comunica che è possibile prendere visione del rapporto fotografico relativo al proprio verbale recandosi presso l'Ufficio Verbali della Polizia Locale in Via Cadamosto N. 13, previo appuntamento telefonico allo 0371 409.601.
NOTA BENE L’invio della richiesta di presa visione non sospende i tempi entro il quale è possibile presentare le memorie difensive, che rimangono 30 giorni dalla notifica del verbale.
Come pagare
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante versamento sul C/C postale n. 49558208 intestato a Comune di Lodi - Ufficio Polizia Locale indicando nella causale “verbale rifiuti PL ____â€.
Referenti Comunali esecuzione del contratto di servizio
Ing. Giovanni Ligi
Dirigente U.O. 3
Ing. Michela binda
Posizione Organizzativa Servizi Tecnici - Territorio ambiente, sportello unico attività produttive, Sport e Turismo - Servizi per la tutela dell'ambiente e del paesaggio
Dott. Andrea Gavezzotti
Ufficio Ecologia