Home  /  Ambiente ed Ecologia - Tutte le notizie / 2025 / Ottobre / Da oggi è ufficialmente inaugurata la CERS Solare Lodigiana

Da oggi è ufficialmente inaugurata la CERS Solare Lodigiana

Da oggi è ufficialmente inaugurata la CERS Solare Lodigiana Da oggi, venerdì 10 ottobre 2025, è ufficialmente inaugurata la CERS Solare Lodigiana, la nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale promossa dal Comune di Lodi insieme alla Provincia di Lodi, a numerosi Comuni del territorio e a realtà sociali locali. L’inaugurazione si è svolta in Piazza Broletto, alla presenza del Sindaco Andrea Furegato, del Presidente della Provincia Fabrizio Santantonio e del Presidente della CERS Guido Davoglio, che hanno illustrato gli obiettivi e i benefici della comunità energetica.  

Cos’è la CERS Solare Lodigiana La CERS Solare Lodigiana è una Fondazione di partecipazione (ETS) nata per favorire la produzione, la condivisione e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, promuovendo la transizione energetica del territorio. I Fondatori Promotori sono: Comune di Lodi, Provincia di Lodi, i Comuni di Zelo Buon Persico, Salerano sul Lambro, Orio Litta, Casaletto Lodigiano, Lodi Vecchio, Ospedaletto Lodigiano e Corte Palasio, insieme alla Cooperativa Il Mosaico e alla Fondazione Casa della Comunità.

Nel corso del 2025 hanno aderito anche i Comuni di Merlino, Boffalora d’Adda, Livraga e Tavazzano e Ossago Lodigiano. La CERS è una Comunità Energetica Territoriale (CET) che coordina diverse configurazioni di autoconsumo nella provincia di Lodi, ottimizzando risorse, costi e competenze per un modello di sviluppo più sostenibile e condiviso.   Perché aderire alla CERS Aderire alla CERS Solare Lodigiana significa entrare a far parte di un progetto concreto che genera benefici per l’intera comunità: 🌱 Ambientali: più energie rinnovabili, meno emissioni e maggiore sostenibilità; 💶 Economici: incentivi sull’energia condivisa e accesso ai fondi PNRR e FESR; 🤝 Sociali: creazione di un fondo solidale per contrastare la povertà energetica e sostenere progetti educativi e ambientali.
Gli impianti già realizzati o in corso Tra i primi impianti fotovoltaici attivi o in realizzazione: 312 kWp presso il Liceo Scientifico Gandini e l’Istituto Volta di Lodi 81 kWp presso l’Oratorio San Bernardo 68 kWp presso il Liceo Pandini di Sant’Angelo Lodigiano 63 kWp presso l’Emporio Solidale 40 kWp presso la Cooperativa Il Mosaico   Sportello informativo CERS È attivo da oggi lo sportello informativo della CERS Solare Lodigiana, in Piazza Broletto a Lodi, aperto il venerdì dalle 9:30 alle 13:00 con il seguente calendario: Ottobre: 10 (Inaugurazione), 17 e 24 Novembre: 14, 21 e 28 Dicembre: 12 e 19. 

Lo sportello è a disposizione di cittadini, imprese e associazioni per fornire informazioni, assistenza e supporto all’adesione. 📧 Email: info@cerslodigiana.it
🌐 Sito web: www.cerslodigiana.it   Un passo avanti nella transizione energetica L’inaugurazione della CERS Solare Lodigiana segna un passo importante nel percorso di transizione energetica e sostenibilità della città e dell’intero territorio lodigiano.
L’iniziativa rientra nel programma GREEN CITY, il calendario di eventi dedicato a ambiente, clima e sostenibilità, in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile. Per conoscere tutti gli appuntamenti: www.comune.lodi.it/green_city


Ultima Modifica: 10/10/2025