Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
BIBLIOTECA LAUDENSE (Lodi)
15 novembre – 8 dicembre 2025
Inaugurazione il 15 novembre alle ore 10.00 presso la Sala A.Granata della Biblioteca Laudense.Seguirà visita della Mostra.
Orari apertura: dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 18.00
La Biblioteca Laudense (Lodi) ospiterà dal 15 novembre all’8 dicembre 2025 il Progetto “EMOZIONE DEI GIOCHI - CULTURE THROUGH SPORT - Itinerari in Lombardia per le «Olimpiadi culturali»”, promosso da Regione Lombardia – Direzione Cultura, realizzato da FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs nell’ambito di Cultural Olympiad dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Un allestimento originale, interattivo e coinvolgente, una celebrazione visiva dello spirito olimpico attraverso una collezione di immagini esclusive che catturano momenti di eccellenza, inclusione e determinazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Con lo scopo di arricchire l’evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e al contempo valorizzare le eccellenze culturali del territorio Regione Lombardia - la Direzione Cultura, con l’apporto operativo di FICTS - Federation Internationale Cinema Television Sportifs promuove il Progetto: EMOZIONE DEI GIOCHI - Culture through Sport.
Il Progetto, coerente con il “Programma Triennale per la Cultura 2023 - 2025” e inserito nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, prevede la realizzazione di azioni volte a promuovere i territori olimpici e la legacy delle Olimpiadie accompagnare i cittadini lombardi e le istituzioni locali in un percorso di avvicinamento ai Giochi in una prospettiva integrata tra le diverse politiche: sport, cultura, turismo, scuola.
Gli eventi hanno lo scopo di diffondere “la cultura sportiva ed olimpica per tutti” con Proiezioni e Immagini Olimpiche, rendendo accessibile al maggior numero possibile di persone lo spirito dell’Olimpismo, attraverso il coinvolgimento del tessuto istituzionale e associativo, culturale e sportivo locale.