Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
Le mattonelle artistiche del pavimento della Fondazione espongono, dal 25 maggio al 14 Settembre, i mosaici di Massimo Piazza.
Biografia
Massimo Piazza nasce a Pontenure (Pc) nel 1943. Si diploma al liceo artistico di Brera e frequenta il biennio di architettura a Milano. Insegna disegno e opera come creativo per la comunicazione visiva. Nei primi anni ottanta ha inizio la sua attività artistica come pittore.Nel 1989 é presente alla XXXI Biennale nazionale d’arte Città di Milano. Da questo anno partecipa, su invito, ad esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero.
Reperti
Guardando per terra, cercando punti dove fissare lo sguardo quasi a scavare “otticamente” la superficie, può accadere che la storia e il passato ritornino attuali con una nuova veste interpretativa. E’ questo il “leitmotiv” della mostra di Massimo Piazza. Si riscoprono frammenti di un mosaico totalmente “reinterpretato” in cui si alternano soggetti del mondo animale a rappresentazioni della natura, con forme fortemente stilizzate che rasentano, a volte, quasi l’astrazione.
Questo “nuovo mosaico” pittorico é realizzato dall’artista con la consueta tecnica mista e si avvale del supporto della tavola.
Fondazione Banca Popolare, Piazza della Vittoria, 39 - Inaugurazione Mercoledì 25 Maggio, alle ore 17.30.
(19/05/2016)