Concessa l'autorizzazione all'uso delle Vigne, rinnovate quelle di Palacastellotti e Dossenina
La prima rappresentazione della stagione di prosa 2016-2017 del Teatro alle Vigne (in programma la sera di sabato 15 ottobre) si svolgerĂ regolarmente presso la sala di via Cavour.
Il Commissario Prefettizio, Mariano Savastano, ha infatti firmato lâautorizzazione in deroga necessaria per consentire lâutilizzo del teatro, in attesa del parere di agibilitĂ da parte della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, che nella riunione odierna ha preso atto dello sviluppo degli interventi di adeguamento antincendio e ai fini di sicurezza giĂ realizzati e di quelli programmati, ma per pronunciarsi ufficialmente necessita della documentazione completa attestante le condizioni della struttura.In particolare, il teatro è stato oggetto nel 2015 di lavori di adeguamento antincendio per un importo di 290.000 euro, che dopo la realizzazione di circa il 90% delle opere previste in progetto sono stati sospesi, a causa di perizie da parte della Soprintendenza delle Belle Arti e sopravvenute problematiche di ordine giudiziario (coinvolgimento del titolare dellâimpresa esecutrice e del funzionario comunale responsabile del procedimento in unâindagine per corruzione).
Dopo aver provveduto ad incaricare un tecnico specializzato di integrare la progettazione del piano di sicurezza incendi sulla base delle indicazioni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comune ha completato tra la fine di settembre e lâinizio di ottobre lâadeguamento di estintori e manichette, mentre lâintervento di sostituzione dei sistemi di sollevamento (catene e paranchi) delle strutture di scena si è concluso in data odierna.
Sono inoltre stati avviati i lavori di edilizia funzionali alla posa in opera di alcune porte di compartimentazione, scorrevoli e dotate di sistema di autochiusura in caso di incendio, che sono giĂ state ordinate e verranno consegnate dal fornitore entro fine ottobre. Eâ poi in corso la stesura della relazione strutturale con valutazione del rischio sismico e definizione della probabile âvita utileâ dellâedificio.
Per lâimmediato futuro, è infine in programma la sostituzione dei tendaggi che regolano la riverberazione sonora e la fonoassorbenza, con nuovi materiali dotati di certificazione antincendio, previa valutazione della Soprintendenza in merito alla compatibilitĂ dei nuovi arredi con la struttura architettonica del teatro.
Lâautorizzazione in deroga (rilasciata a Giona Srl, la societĂ partecipata dal Comune che gestisce il teatro) è subordinata al rispetto delle seguenti prescrizioni:
- Presenza di personale per assistenza sanitaria e medica, a cura del gestore;
- Presenza di un idoneo numero di personale addetto alla prevenzione incendi adeguatamente formato e munito di attestato di idoneitĂ conseguito presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, a cura del gestore;
- Presidio di prevenzione incendi dei Vigili del Fuoco, a cura dellâamministrazione comunale.
In data odierna, il Commissario Prefettizio ha inoltre firmato le autorizzazioni in deroga per lâutilizzo del palazzetto dello sport âEugenio Castellottiâ in occasione della partita del campionato di Serie A1 di hockey pista tra Amatori Wasken Lodi e Hockey Bassano (in programma sabato 15 ottobre alle ore 20.45) e dello stadio âDosseninaâ in occasione della partita del campionato di calcio di Serie D tra A.S.D. Cavenago Fanfulla e Virtus Bolzano, in programma domenica 16 ottobre alle ore 15.00. In entrambi i casi le autorizzazioni confermano le prescrizioni giĂ stabilite in precedenti occasioni, prendendo inoltre atto per il PalaCastellotti delle risultanze della riunione del 29 settembre della Commissione Provinciale di Vigilanza e del successivo sopralluogo allâimpianto del 6 ottobre e per la Dossenina della conclusione dei lavori di realizzazione dellâinferriata di delimitazione tra i settori del pubblico di casa e della tifoseria ospite, il cui collaudo è tuttavia rinviato ad avvenuta piena maturazione della base di calcestruzzo su cui poggia la cancellata.
La circostanza non impedirĂ la possibilitĂ di utilizzare lo stadio, considerato che per la partita in questione la Questura non prevede particolari misure di sicurezza, dato che è non atteso lâarrivo di gruppi organizzati della tifoseria ospite e gli eventuali spettatori al seguito della Virtus Bolzano potranno essere sistemati sulla tribuna riservata lato viale Pavia.
(14-10-2016)