Verde pubblico e privato
Tavole Parco Adda Sud
Pulizia parchi e scuole
A partire da febbraio di ogni anno viene eseguita una preventiva pulizia di parchi e scuole da foglie e ramaglie varie, prima dell'inizio dello sfalcio dell'erba, previsto da metĂ marzo in poi di ogni anno.
Abbattimento piante
Per il pagamento, nel caso in cui non si provvedesse alla ripiantumazione di un'altra essenza arborea, è necessario effettuare un bonifico bancario (di 200 euro per ogni essenza abbattuta e non sostituita) intestato a "Tesoreria Comune di Lodi" c/o Banca Popolare di Lodi - Sede di Lodi - Agenzia n.1; codice IBAN IT50H0503420301000000000757; causale: âCompensazione abbattimento alberoâ e consegnarne copia allâUfficio Ecologia.
Nel caso in cui fosse necessaria l'occupazione di suolo pubblicocon mezzi d'opera o deposito materiali, va presentata domanda.
Per informazioni e dettagli contattare l'Ufficio ViabilitĂ .
Nel caso in cui si operasse su platani è obbligatorio, ai sensi della normativa nazionale, allegare copia della richiesta inviata ad ERSAF tramite PEC: ersaf@pec.regione.lombardia.it munita di planimetria e vista aerea.
Decorsi 30 giorni dall'invio sarĂ possibile procedere con l'abbattimento.
Per informazioni e dettagli sul cancro del platano consultare il sito ERSAF.
Per smaltire il materiale di risulta:
- per piccole entitĂ esporre in fascine nell'ambito del ritiro del verde a domicilio
- nel caso in cui fosse necessario il supporto di una ditta per il conferimento in piattaforma ecologica, la stessa dovrĂ essere munita di idonea autorizzazione al trasporto di rifiuti e dovrĂ essere compilato il relativo formulario di trasporto
- per informazioni e dettagli contattare Linea Gestioni srl tel. 0371 45021
Parchi Comunali
Questa sezione presenta una selezione di fotografie dei Parchi Comunali aggiornate all'estate 2016.
- Area sgambatura cani di via Gandini
- Area verde di via Tortini
- Giardini Barbarossa: si trovano in viale IV novembre
- Giardino del Sorriso: si trova in viale Italia
- Giardino delle EtĂ : si trova in via delle Orfane
- Parco del Pulignano
- Parco della Martinetta: si trova in piazza della Martinetta
- Parco Russ: si trova in via della Tovaiera
- Parco R. Baden Powell: si trova in via Precacesa
- Parco Amico: si trova in via San Fereolo
- Parco di via Grandi
- Parco Martiri della LibertĂ : si trova tra piazza Martiri della LibertĂ e corso Europa
- Parco di viale Europa
- Parco delle Caselle: si trova in via delle Caselle
- Parco di via Aldo Moro
- Parco dell'Amicizia: si trova in via Don Minzoni
- Parco della SolidarietĂ : si trova in via Don Luigi Maggi
- Parco di via Marconi
- Parco Ambrosoli: si trova in via Pace da Lodi
- Parco delle Baste: si trova lungo via Sforza
- Parco di via Gandini
- Parco di via Fascetti
- Parco Isola Carolina: si trova in viale Dalmazia
- Pista di pattinaggio di viale Italia
- Parco di via Pergolesi
- Parco dei Musicisti: si trova in via Bellini
- Parco Valgrassa: si trova in via del Costino
- Parco delle Lavandaie: si trova in via Lungo Adda Buonaparte
- Parco di via Falcone
- Parco Campo di Marte: si trova in via Cavalleggeri di Lodi
- Parco dei Sogni: si trova in via Arisi
- Parco di via Lago di Como
- Parco del Olmo
- Parco dell'Isolabella - Relazione del "Progetto esecutivo - Lotto B/b"
- Villa Braila: si trova in via Tiziano Zalli
Elenco degli alberi monumentali

Aree sgambatura cani
Parco delle Caselle
Parco dell'amicizia via Togliatti
Via Gandini
Via Tortini
Via Pace di Lodi
Potature e raccolta del verde
Il periodo di potatura invernale delle alberature ed arbusti va da metĂ novembre a fine febbraio, per la potatura a verde (estiva) con tagli piccoli e asportazione della chioma per un max del 30 per cento il periodo migliore va da metĂ giugno a metĂ settembre.
Il periodo sconsigliato, tranne per casi estremi di urgenza, è quello che precede la defoliazione fino a disseccamento foglie e quello di germogliazione a primavera, fino a metà giugno.
La raccolta del verde presso gli orti urbaniviene eseguita i seguenti giorni:
- MARTEDI: orti via delle Caselle
- VENERDI: orti di via Selvagreca
Adotta un'area a verde
Il Comune di Lodi con determinazione n. 153/2021 ha reso disponibili alcune aree di verde pubblico per la sistemazione e manutenzione mediante contratti di sponsorizzazione.
Di seguito si riporta l'elenco delle aree individuate, con la precisazione di quante sono giĂ assegnate
Rotatorie con impianto di irrigazione all'incrocio delle seguenti vie:
1. Via Sforza, Via Cadamosto, Via del Pulignano
2. Via Cavallotti, SP 235
3. Viale Piacenza, Viale Emilia
4. Via San Bassiano, Viale Dalmazia, Piazzale Fiume assegnata a Minimals s.r.l.
5. Viale Milano, Via Torino, SP 202
6. Viale Milano, Viale Dalmazia, Via Defendente
7. Via Pavia, Via San Fereolo
8. Via San Colombano, Via Zalli, Via Salvo dâAcquisto (impianto in fase di realizzazione)
9. Viale Europa, Via SantâAngelo, Via DâAcquisto, Via Lombardo
10. Viale Agnelli, Corso Mazzini, Piazzale Zaninelli assegnata a Vivaio Dordoni s.r.l.
11. San Colombano, via Agnelli (area disponibile da precedente atto) assegnata Novazzi s.n.c
Rotatorie senza impianto di irrigazione all'incrocio delle seguenti vie:
1. Via Massena, fronte parcheggio dellâOspedale assegnate a Laus Union Dati s.r.l.
2. Via Massena, Tangenziale Sud assegnata a Garage Baggi s.r.l.
3. Via San Colombano, Via Olimpia, Via Dalla Chiesa
4. Via Tobagi, Via dalla Chiesa
5. Viale Piave, SP 25
6. Viale Piacenza, Tangenziale Sud
Eventuali SocietĂ interessate possono presentare un progetto mediante il modulo riportato di seguito.