
EDUCARE ALLA PACE

per LODI DI PACE - DAL 1454
14 APRILE 2023 - ore 11.00
Aula Magna Liceo Pietro Verri
Via San Francesco, 11
RIVOLTO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE DELLE SCUOLE SUPERIORI
GLI ISTITUTI SCOLASTICI POSSONO PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE SCRIVENDO A: cultura@comune.lodi.it
indicando il numero delle classi e degli studenti
L’incontro e la relazione per svelare l’inganno del nemico
Incontro dedicato al triennio della scuola secondaria superiore, in cui interverranno alcuni protagonisti della realtĂ di Rondine Cittadella della pace, unâorganizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto.
La delegazione di Rondine si rende disponibile ad incontrare i dirigenti scolastici e i docenti che lo desiderano, sempre al Liceo Verri, per illustrare il progetto "Metodo Rondine" che riguarda una particolare metodologia didattica relativa all'educazione alla pace.
RONDINE - CITTADELLA DELLA PACE
Il progetto che dĂ origine e ispirazione a Rondine è lo Studentato Internazionale â World House.
La World House â Studentato Internazionale di Rondine,
accoglie dal 1997 giovani alle soglie dellâetĂ adulta, provenienti da Paesi
teatro di guerre o in situazioni di post-conflitto. Questi giovani sono aiutati
a scoprire la persona nel proprio nemico, attraverso la disponibilitĂ a dar
vita a una relazione ex novo con un membro della parte ânemicaâ, giungendo alla
consapevolezza che il nemico è un inganno prodotto da una relazione malata. Ă
unâesperienza formativa difficile per certi aspetti e sorprendente per altri:
una convivenza quotidiana strutturata in un percorso che prevede unâofferta
educativo-formativa che inquadra le pratiche di una ventennale ricerca
psico-pedagogica che ha dato origine al Metodo Rondine. Esso è codificato e
riconosciuto a livello accademico sia in Italia che allâestero, e ha trovato
applicazione presso contesti e destinatari diversi, come le scuole e le
imprese, presentandosi come un nuovo metodo universale per la trasformazione
creativa dei conflitti.
Tra le attivitĂ su cui i giovani della World House sono
chiamati a misurarsi câè la testimonianza pubblica: raccontare lâesperienza
alla Cittadella della Pace e condividere passi concreti di pace.
IN COLLABORAZIONE CON

