
CHIEDILO A ORFEO!
con MONI OVADIA
Moni Ovadia, attore e regista
presenta Nicola Pedone
La Lira di Orfeo
Moni Ovadia in dialogo con Nicola Pedone di Rai Radio 3
si racconta e ci racconta il percorso artistico dell’attore
e di uno dei registi più amati dal pubblico italiano, interrogandosi intorno al mito di Orfeo.
Sul palco insieme a loroalcuni musicisti de La Lira di Orfeo eseguono dei brani chiave del percorso artistico dell’ensemble
che serviranno a “dare il la†alla conversazione.
Programma
AMORE
G. F. Handel (1685-1759) Mi palpita il cor HWV 132
MORTE
N. F. Haym (1678-1729) Sonata n. 1 in La minore
RINASCITA
A Vivaldi (1678-1741) Lungi dal vago volto RV 680
La Lira di Orfeo
Carlotta Colombo, soprano
Martino Noveri, oboe, flauto di voce
Marco Frezzato, violoncello
Nicolò Pellizzari, cembalo
Elisa La Marca, arciliuto
Chiara Granata, arpa doppia
TEATRO ALLE VIGNE
Domenica 20 Novembre
ORE 21.00
Poltronissima 15 €
Posto a sedere non numerato 10 €
Ridotto e convenzioni 5 €

Biglietteria
Ingresso singolo evento: 10 € - 5 € (ridotto) - 15 € poltronissima solo concerti 20/11 e 26/11
Abbonamento a tutti gli eventi: 45 €
Abbonamento scuole per tutti i laboratori (Ballo Barocco, E come il vento, Smisuranza, Sollima Day): 15 €
Costo masterclass canto barocco (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 350 €
Costo masterclass arpe storiche (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 300 €
Info e prenotazioni, gruppi e scuole
+39 3500630589
info@laliradiorfeo.it