 Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici Servizi demografici e al cittadino
Servizi demografici e al cittadino Cultura, Sport e Turismo
Cultura, Sport e Turismo Istruzione
Istruzione Nidi e politiche familiari
Nidi e politiche familiari Sicurezza
Sicurezza Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Attività Produttive Tributi e Tariffe
Tributi e Tariffe Sociale e Politiche abitative
Sociale e Politiche abitative Mobilità
MobilitàSabato 16 novembre partirà da piazza Duomo a Milano una staffetta con destinazione Cremona: l’iniziativa inaugura ufficialmente la celebre Festa del Torrone, kermesse annuale dedicata al dolce tipico cremonese, e rende omaggio alle città di Milano e Cortina che hanno ottenuto l’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026. I ragazzi dell’associazione cremonese “ThisAbility”, che valorizza le competenze di persone con disabilità, porteranno una fiaccola di torrone dalla città meneghina (partenza ore 8.00) fino ai piedi del Torrazzo di Cremona (arrivo ore 17.00), alternandosi lungo un percorso di 82 km con rappresentanti del mondo politico, della cultura e dello sport, volti noti del cinema e della televisione. La staffetta toccherà anche la città di Lodi. I tedofori arriveranno da viale Milano e proseguiranno fino in piazza della Vittoria dove alle 11.30 saranno accolti dal Sindaco Sara Casanova per un saluto e le foto di rito, subito dopo ripartiranno in direzione Pizzighettone, percorrendo le vie Marsala, Paolo Gorini, Corso Mazzini, Vecchia Cremonese.
Lodi, 15 novembre 2019