Home  /  Urp / Comunicati Stampa / 2008 / Dicembre / L'Orchestra Sinfonica di Stato della radio e TV Russa al Teatro alle Vigne il 28 dicembre

L'Orchestra Sinfonica di Stato della radio e TV Russa al Teatro alle Vigne il 28 dicembre

 
L'ORCHESTRA SINFONICA DI STATO DELLA RADIO E TV RUSSA AL TEATRO ALLE VIGNE PER LA STAGIONE CONCERTISTICA CON LA DIREZIONE DI NICOLA GIULIANI A GIUSEPPE ALBANESE SOLISTA AL PIANO

Una delle più importanti e apprezzate orchestre di Stato della Russia, guidata per l'occasione da un direttore italiano con cui ha già sviluppato in passato un'intensa collaborazione e con una formazione impreziosita dalla partecipazione di un solista al pianoforte tra i più acclamati dell'attuale panorama europeo, con all'attivo numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Vendome Prize.
E' davvero di grande livello la proposta degli Amici della Musica A.Schmid per l'appuntamento di domenica 28 dicembre (ore 17.00, Teatro alle Vigne) della stagione concertistica 2008/2009, di cui saranno protagonisti la Moscow State Radio & Tv Simphony Orchestra, diretta da Nicola Giuliani e con Giuseppe Albanese al pianoforte.

MOSCOW STATE RADIO AND TV SYMPHONY ORCHESTRA

L'idea di creare l'Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Mosca nacque nel 1978 come soluzione all'esigenza di trasmettere attraverso tutta la Russia il grande repertorio sinfonico dei secoli XVIII, XIX e XX. Venne così deciso che l'orchestra avrebbe trasmesso le proprie esecuzioni con frequenza settimanale. L'orchestra sviluppò le proprie attività anche nell'ambito delle colonne sonore televisive, includendo progetti con la Coreana KBC e la tedesca ZDF. Nel 1980 l'orchestra della Radio di Mosca inaugurò una stagione concertistica ad abbonamenti di grande successo nella Tchaikovsky Hall e nella Grande Sala del Conservatorio. Il primo direttore musicale fu Alexander Mikhailov, che aveva ricevuto l'educazione musicale da Evgheny Mravinsky (primo direttore musicale della Leningrad Philharmonic) e da Ilia Musin e che fu alla guida dell'orchestra fino al 1996.
In seguito Igor Golovchin, artista emerito di Russia, assunse la carica di direttore musicale. Golovchin era allievo di Kiril Kondrashin e aveva lavorato intensamente con la Bolshoi Symphony e la Russian State Symphony , oltre a molti altri incarichi direttoriali a Berlino, Vienna, Parigi, Roma e Londra. Successivamente, subentrò Anatoly Nemudrov (un allievo di Danila Tulin) nell'assumere la carica di direttore generale.
Dal 1998 al 2001 l'Orchestra non ha avuto un direttore stabile.
Anatoly Nemudrov era solito invitare i più grandi direttori russi e stranieri, il che ha contribuito enormemente alla crescita artistica dei suoi componenti.
Nel 2001 Pavel Sorokin, artista emerito di Russia, è stato invitato ad assumerne la guida diventandone il direttore principale. l'Orchestra segue le orme della grande tradizione musicale europea. Tra i direttori che hanno collaborato con l'orchestra vanno menzionati F. Glutchenco, E. Serov, F. Mansurov, V. Verbitsky, N. Alekseev, V. Ponkin, P. Sorokin, V. Ivanov, F. Korobov, D. Tarasov, S. Kondrashev, A. Kornienko, Klaus Peter Khan and Verner Stiefel (Germania), Hose Collado (Spagna), Andre de Quadros (Australia), David Barg and Scott Spek (USA). Oltre al vasto lavoro per la televisione, radio e colonne sonore di film e documentari, l'orchestra ha frequentemente lavorato con cantanti del teatro Bolshoi ed esteri. Ha inoltre eseguito Lo Schiaccianoci, Giselle, Don Quixote, Cenerentola e L'Uccello di Fuoco al Palazzo del Cremlino con il Balletto Classico di Mosca, su invito di Boris Yeltsin. Va citato inoltre il prestigioso concerto nella Piazza Rossa del Cremlino con la soprano Monserrat Caballet, nel 1998. Nel frattempo, l'orchestra circuitava con successo in tutta Europa e Asia con concerti in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Corea, Cina e Hong Kong. Grazie alla programmazione artistica ed organizzativa del direttore generale Anatoly Nemudrov, l'orchestra è stata impegnata in una fitta attività internazionale di tournée e registrazioni: ha tenuto concerti a Monaco, Stoccarda, Roma, Napoli, Milano, Firenze, Madrid, Barcellona, Saragozza, Seoul, Pussan, Pekino, Shanghai, Hong-Kong, New York, Chicago, Atlanta, Dallas, Fort Worf, Los Angelos e varie altre città.
Nel 2004 la Columbia Artist Management, costante partner dell'orchestra, ha organizzato il suo tour negli Usa, in tutto 42 concerti in 22 Stati. Attualmente la Moscow Radio & Television Symphony Orchestra è una delle migliori compagini di Mosca e le sue attività sono molteplici e diversificate. L'orchestra ha recentemente inaugurato alla Moscow House of Radio una serie di concerti dal titolo La musica non ha confini, con la partecipazione di musicisti e direttori stranieri. I suoi concerti vengono registrati e trasmessi dalle emittenti radiofoniche Orphey, Voice of Russia, Mayak, Radio of Russia, Yunost e dai canali televisivi Cultura e TV Center. L'orchestra incide la serie Golden Collection di musica classica (russa ed europea) in collaborazione con la Fondazione di Stato della Radio e Televisione. Dal 1995 al 2006 l'orchestra ha pubblicato 32 CD con Mediaphon, Hänssler Classic, Brioso, Suntec Music e altre etichette.

GIUSEPPE ALBANESE

Calabrese di nascita (1979), è vissuto a Palmi dove ha frequentato il Liceo Classico, diplomandosi con il massimo dei voti. Nel 2003 si è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Messina (con una tesi sull'estetica di Liszt nelle Années de pèlerinage). Dal 2005 è docente a contratto di Metodologia della Comunicazione Musicale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Messina. Inizia lo studio del pianoforte all'età di cinque anni e si diploma nel 1996 - a soli 17 anni - con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il Conservatorio G.Rossini di Pesaro sotto la guida di Annamaria Cristina Raffa.
Prosegue gli studi di perfezionamento pianistico presso l'Accademia Internazionale di Imola, sotto la guida di prestigiosi maestri quali Franco Scala e Piero Rattalino (nonché seguendo i corsi di tutti gli altri docenti interni ed ospiti: Berman, Beroff, Dalberto, Lonquich, Lortie, Petrushansky, Weissenberg), conseguendovi nel 2003 il diploma con il titolo onorifico di Master, la qualifica piú alta rilasciata da tale istituzione.
Già vincitore di primi premi assoluti in concorsi pianistici nazionali, nel 1997 partecipa al Premio Venezia, dove la giuria (presieduta da Roman Vlad) gli conferisce all'unanimità il primo premio assoluto. Successivamente, alla 54ª edizione del Concorso Internazionale F. Busoni di Bolzano ottiene il Premio speciale per la migliore esecuzione dell'opera contemporanea, mentre nel 2003 si aggiudica il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Vendome Prize (finali a Lisbona e Londra, con presidente di giuria Sir Jeffrey Tate, considerato uno dei concorsi più prestigiosi al mondo). Si esibisce come solista (i suoi concerti sono solitamente trasmessi da RAI-Radiotre) suonando presso prestigiosi teatri in Italia (il San Carlo di Napoli, il Maggio Musicale Fiorentino, La Fenice di Venezia, l'Auditorium Parco della Musica e l'Opera di Roma, l'Auditorium Verdi ed il teatro Dal Verme di Milano, il Comunale di Bologna, l'Alighieri di Ravenna, l'Olimpico di Vicenza, il Politeama Garibaldi di Palermo) ed all'estero (il Metropolitan di New York, la Konzerhaus di Berlino, il Mozarteum di Salisburgo, la Gulbenkian di Lisbona, il Teatro della Musica Araba de Il Cairo), nonché in alcuni festival internazionali come En Blanco y Negro di Mexico City, il Festival of International Competition Winners di New York, il Festival Internazionale di Colmar ed ancora il Festival di Sintra, il Festival Da Bach a Bartok e quello di St.-Martin-in-the-Fields a Londra. Vanta collaborazioni con direttori d'orchestra di livello internazionale, tra cui James Conlon, Alain Lombard, Othmar Maga, Anton Nanut, Tomas Netopil, George Pehlivanian, Dmitri Jurowski. Numerose anche le sue registrazioni discografiche: nel 1999 ha inciso per Agorà la prima esecuzione assoluta del Concerto dell'Europa di L. Simoni con la Targu-Mures Philarmonic. Nel 2000, per l'etichetta Frame di Firenze registra come solista 1900 con musiche di Skrjabin e Bartok: questa incisione è recensita dalla rivista Suonare news come "CD del mese" (dicembre 2001) e dalla rivista Amadeus con giudizio "5 stelle" sia artistico che tecnico (dicembre 2001). Infine, nel 2004 pubblica En plen air, registrato in Israele per il Jerusalem Music Centre.

NICOLA GIULIANI

È stato definito dalla critica "bacchetta versatile ... abilissimo e dotato di ottimo gesto ... durante i suoi concerti si respira musica...". Nato nel 1965, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio N. Piccinni di Bari, in seguito si è perfezionato frequentando numerosi corsi e masterclasses per direzione d'orchestra, tra cui la Kirill Kondrashin Conductors Masterclass in Olanda, Pomeriggi Musicali di Milano, Accademia O. Respighi di Roma; lo studio assiduo anche sotto la guida di maestri tra i quali M. Atzmon (opera di Vienna), E. Erdely (opera di Budapest). Ha diretto orchestre in Italia, Germania, Belgio, Spagna, Olanda, Danimarca, Romania, Bulgaria, Polonia, ex Unione Sovietica, Stati Uniti e Venezuela, collaborando con solisti tra cui Leo Nucci, Fiorenza Cossotto, Chris Merrit, Elena Obrazova, Katia Ricciarelli. Ha collaborato frequentemente con l'Orchestra Sinfonica della Radio di Mosca, l'Orchestra Sinfonica di Stato di San Pietroburgo, la Filarmonica G. Enescu di Bucarest, l'Orchestra Sinfonica Nazionale Ucraina di Kiev, dirigendole in sede ed in tournées realizzate in Italia, Germania (Gewandhaus di Lipsia, Herkules-Saal di Monaco, Jahrhunderthalle di Francoforte, Musikhalle di Amburgo etc), Olanda Spagna e Danimarca.

È stato direttore ospite principale del Teatro dell'Opera di Odessa e dell'Orchestra Sinfonica della Radio di Kiev.
(24-12-2008)