Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàI cittadini italiani temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi (comprendente la data di votazione) ed i loro familiari conviventi potranno votare per corrispondenza per il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Per votare, ricevendo al domicilio estero il plico con la scheda, gli elettori devono trasmettere - entro il prossimo 8 ottobre - un’apposita richiesta (redatta sul modulo di seguito riportato) al comune italiano di residenza, allegando copia del proprio documento di identità.
Modalità di trasmissione del modulo:
Recapiti ai quali indirizzare il modello:
(04.10.2016)