 Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici Servizi demografici e al cittadino
Servizi demografici e al cittadino Cultura, Sport e Turismo
Cultura, Sport e Turismo Istruzione
Istruzione Nidi e politiche familiari
Nidi e politiche familiari Sicurezza
Sicurezza Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Attività Produttive Tributi e Tariffe
Tributi e Tariffe Sociale e Politiche abitative
Sociale e Politiche abitative Mobilità
MobilitàA cura di Cineclub Tempi Moderni  - Lodi Città Film Festival, comincia la seconda stagione di Cinema d’Estate. In programma i grandi incassi e successi del cinema italiano (il filotto virtuoso Quo vado, Perfetti sconosciuti, Lo chiamavano Jeeg Robot e La pazza gioia) non negando con Suburra, uno dei filoni direttamente discesi dalle serie TV e con Le confessioni, quella patina di autorialita’ che a piccole dosi impreziosisce una “galleria d’arte” o più banalmente una “televendita”. Ciò non fa che dar rilievo a due serie straconosciute come Star Wars (qui nel suo episodio VII) e 007 (con il falso remake Spectre) alle quali si contrappongono gli agili Irrational man di Woody Allen, ancora al suo meglio, e 45 anni che fa affidamento ad una star come Charlotte Rampling. Mentre la storia, quella minima coinvolta nei grandi accadimenti esplode in tutta la sua carica eversiva nell’ouverture della rassegna e nella sua contro copertina del giorno dopo con il dittico “Il ponte delle spie” e “Lo stato contro Fritz Bauer”.
Ingresso € 5,00 - ridotto € 4,00
Spettacolo unico ore 21.30 - Apertura casse ore 21.00
I film saranno proiettati in Sala Omega (sala grande climatizzata)
Dal 5 al 28 Luglio, Cinema Moderno Multisala - Corso Adda 97
(13/07/2016)
