Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàIl Comune di Lodi presenta il "Corso di storia dell'arte del FAI". Giunto alla 9° edizione, il corso arriva, per quest'anno, all'ultimo appuntamento dove verrà presentato dalla Prof. Monica Alchieri, il sito archeologico di Palazzo Pignano.
La conferenza si svolge dalle ore 17 alle ore 18 nella sala del Teatrino, Via Paolo Gorini, 21, mercoledì 30 aprile 2016.
Contributo: Euro 50,00(aderenti FAI) Euro 60,00(non aderenti) per l’intero corso.
Si potrà partecipare alle singole conferenze con un contributo libero di Euro 6,00(aderenti FAI) Euro 8,00 (non aderenti).
Studenti fino a 25 anni gratuito
per informazioni e iscrizioni:
Angelo Bertini 0371.31546
G. Antonioli Granata 0371.412585
e-mail:
delegazionefai.lodimelegnano@fondoambiente.it
faigiovani.lodimelegnano@fondoambiente.it
Il ricavato del Corso sarà destinato alle attività del FAI