Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàSogno in due tempi: è il titolo del progetto curato dal Lausvol, dalla Caritas lodigiana e dalle Associazioni "Progetto Insieme" e "Lodi per Mostar", in collaborazione con diversi enti tra cui anche il Comune di Lodi, rivolto agli studenti degli Istituti scolastici superiori della città e del territorio.
Durante le ore scolastiche, dalle 10.00 alle 12.00, in alcuni plessi lodigiani (per Lodi si tratta del Liceo Gandini) si parlerà di incontro con l'altro, superamento degli stereotipi e dei pregiudizi e delle discriminazioni, legalità. Una serie di appuntamenti condotti da esperti in tema di dialogo ed intercultura, che si alterneranno per dar vita a confronti interessanti sulle aspettative di vita degli adolescenti italiani e stranieri.
Il secondo appuntamento previsto è per martedì 22 novembre alle ore 10.00, presso il Palazzetto Assigeco, CODOGNO (LO): Lavoro, sfruttamento, legalità, relatrice: Mary Osei, Commissione territoriale rifugiati e richiedenti asilo di Caserta