Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàA conclusione degli incontri svoltisi a Reggio Emilia dal 5 al 7 ottobre 2011 per il progetto delle Città del Dialogo Interculturale con la Commissione del Consiglio d'Europa incaricata di seguire i lavori del network italiano, la "Carta di adesione al network" è stata modificata, poiché alle fondatrici (tra cui Lodi) si sono aggiunte ora altre importanti città italiane, tra cui Milano.