Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàNell'ambito del progetto Libera-mente. Percorsi di cultura di genere dalle scuole elementari ai centrio di partecipazione giovanile, il Comune di Lodi, in collaborazione con la Regione Lombardia, l'Ufficio Scolastico Provinciale, l'Associazione Culturale Sant'Angelo Lodigiano, l'Associazione Pari e Dispari e il CLAM - Comitato Libero Arte e Musica, organizza Cosa è uno stereotipo di genere e perchè occuparsene come genitori e insegnanti?.
L'iniziativa propone due conferenze:
Venerdì 13 maggio, ore 21.00, Teatrino dell'Informagiovani, via P.Gorini 21
Il mio papà lavora, la mia mamma no. Lavori, affetti e cura nell'epoca della parità
Relatrice Dott.ssa Elisabetta Donati - Università di Biella
Venerdì 20 maggio, ore 21.00, Teatrino dell'Informagiovani, via P.Gorini 21
Piccole attenzioni nel gioco, nelle pratiche educative e nella didattica
Relatrice Dott.ssa Clara Bassanini - Associazione Pari e Dispari
Per informazioni:
Centro Donna
via delle Orfane 10
Tel. 0371 424183
e-mail: centrodonna@comune.lodi.it
sito: www.comune.lodi.it/lodidonna