Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
Sabato 8 novembre 2025
ore 17.30
Sala Granata della Biblioteca Laudense
Via Solferino 72
Sabato 8 novembre alle 17.30 nella Sala Granata, presso la Biblioteca Comunale di Lodi in via Solferino 72, verrà presentata la nuova raccolta di poesie di Margherita Rimi, Restitutio ad integrum. Poesie 2015-2024 pubblicata nel giugno 2025 dall’editore Marsilio (risvolto di copertina di Gandolfo Cascio). Amedeo Anelli (poeta, critico, direttore della rivista Kamen’) dialogherà con l’autrice, che verrà dalla Sicilia per l’occasione. L’attore e regista Luciano Pagetti leggerà alcune poesie dalla raccolta e ci saranno interventi musicali di Gianni Satta (tromba, flicorno, elettronica).
Margherita Rimi è nata a Prizzi (PA) e vive ad Agrigento. Poetessa e saggista, medico e neuropsichiatra infantile, ha svolto un’intensa attività di prima linea contro le violenze e gli abusi sui minori e a favore dei bambini portatori di handicap. Tra le sue opere: Era farsi. Autoantologia 1974-2011 (Marsilio, 2012); Nomi di cosa – Nomi di persona (Marsilio, 2015); Le voci dei bambini. Poesie 2007-2017 (Mursia, 2019); il saggio Il popolo dei bambini. Ripensare la civiltà dell’infanzia (Marietti1820, 2021); Restitutio ad integrum. Poesie 2015-2024 (Marsilio, 2025). I suoi testi sono tradotti in francese, inglese, svedese e rumeno. Ha ricevuto il premio Laurentum e il premio Piersanti Mattarella. Per il lavoro poetico sull’infanzia ha avuto un riconoscimento dall’Unicef Italia.
Presentazione organizzata dal Presidio Poetico aps in collaborazione con la Rivista internazionale di Poesia e Filosofia Kamen’, col contributo della BCC Centropadana e con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lodi e del Comune di Lodi.
