Dal 4 al 31 ottobre 2025
Claustro della Provincia di Lodi
Via Fanfulla 14
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.30
Inaugurazione venerdì 3 ottobre, ore 18.30
Un periodo di decenni di produzione artistica (e di connessa elaborazione creativa) rappresenta un banco di prova ai limiti dell’arduo per chi è chiamato a prodursi nell’impresa di una curatela capace di conciliare con equilibrio l’esigenza di sintesi e l’efficacia di rappresentazione. La consapevolezza di quanto ciò costituisca un nodo di complessa risoluzione può diventare un insormontabile elemento di dissuasione dall’affrontare un impegno di tale portata. Nel caso dell’omaggio che la Provincia si appresta a rendere all’opera di Franchina Tresoldi, nel suggestivo spazio del claustro di Palazzo San Cristoforo, tutto ciò è invece diventato la scintilla di una “sfida” che è stata colta con rispetto, sviluppata con criterio ed affrontata con entusiasmo. E’ un merito da ascrivere a chi se ne è fatto carico con competenza e delicatezza e che al contempo trae presupposto dalla natura della “materia” stessa che è stata trattata e dalla figura così
peculiare della sua autrice, che hanno reso il compito stimolante e coinvolgente. Il risultato è uno sguardo multiforme su una biografia artistica che nell’esposizione di fasi ed episodi supera la dimensione della “illustrazione” e continua invece ad esprimere un divenire, testimoniando la vitalità di una artista che tutti sentiamo profondamente appartenere all’identità ed all’immaginario della nostra terra (che ha saputo così bene raffigurare) ma di cui si avverte anche una universalità che ci mette in reazione con altre identità ed altri paesaggi visivi.
Fabrizio Santantonio
Presidente della Provincia di Lodi