Migrazioni Musicali

Giornata della memoria e dell'accoglienza

Sabato 4 ottobre 2025 Lodi diventa il cuore di una giornata dedicata a migrazioni, inclusione e diritti umani. 
L’appuntamento è in Via Maddalena, tra Tabula Rasa – Arci Ghezzi e la strada adiacente.
In serata sono previsti due appuntamenti musicali in Piazza Broletto.
Una giornata aperta alla cittadinanza, gratuita, per riflettere sul diritto alla libertà di movimento e sulla crudeltà delle frontiere, attraverso esperienze concrete, laboratori e momenti artistici. 

Il programma della giornata
  • Ore 15.00 – Biciclettata attraverso comunità interculturali con FIAB Lodi in partenza da via Maddalena 39.
  • Dalle ore 16.00 – Tavole rotonde interculturali: un giro del mondo attraverso racconti di persone provenienti dal Camerun, dall'Egitto e dall'Argentina (iscrizione consigliata) presso Tabula Rasa, via Maddalena 39.
  • Dalle ore 16.00 – Gioco dell’Oca di Terradice: che cosa succederebbe se il nostro passaporto fosse più debole? 
  • Ore 17.00 – Presentazione di Ri-Guardati, laboratorio di fotografia sociale transculturale con protagoniste donne sopravvissute alla rotta migratoria presso Tabula rasa, via Maddalena 39.
  • Ore 19.00 – Aperitivo con cibo afro-fusion, con Danny di Good Food presso Tabula rasa, via Maddalena 39.
  • Ore 20.30 – Circle Drum, percussioni collettive con Manolo di Laboratorio Nautilus in Piazza Broletto
  • Ore 21.30 – Concerto di Awa Fall & Trio in Piazza Broletto