Home  /  Anagrafe, Stato Civile, Elettorale - Tutte le notizie / 2025 / Settembre / Da mercoledì 17 settembre il Comune di Lodi entra a far parte di ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile)

Da mercoledì 17 settembre il Comune di Lodi entra a far parte di ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile)

DAL 17 SETTEMBRE 2025 il Comune di LODI entra a far parte di ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile) che è la piattaforma digitale nazionale che digitalizza i registri di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza, offrendo ai cittadini il vantaggio di richiedere certificati di stato civile online, con maggiore velocità e semplicità, grazie a procedure standardizzate e a un archivio centralizzato accessibile a livello nazionale. 

SI RICORDA CHE PER DICHIARAZIONI DI NASCITA e  DENUNCE DI MORTE, SARA’ NECESSARIO RECARSI PRESSO GLI UFFICI DI STATO CIVILE DEL COMUNE  MUNITI DI SPID o CIE (con relative password/pin)

Cosa offrirà l'ANSC ai cittadini:
• Accesso ai certificati di stato civile: 
Puoi ottenere certificati e copie di atti di stato civile in modo più rapido. 
• Semplificazione delle procedure: 
L'eliminazione della carta e la dematerializzazione dei registri semplificano la gestione degli atti, rendendoli più facili da consultare e utilizzare. 
• Maggiore efficienza e affidabilità: 
La piattaforma garantisce una maggiore coerenza e affidabilità dei dati, riducendo gli errori e le attese legate alla gestione dei registri cartacei. 
• Accesso attraverso l'identità digitale: 
L'accesso ai servizi digitali avviene tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 


Ultima Modifica: 11/09/2025