Il Comune di Lodi informa che, a partire dall’11 settembre 2025, sarà istituito il divieto di transito e sosta su Via Lodino (tratto compreso tra Via Oldrado da Ponte e Via Fanfulla) per consentire lo svolgimento dei lavori di riqualificazione stradale. Il divieto sarà valido 0-24 su ambo i lati, esteso a tutte le categorie di veicoli, e durerà fino al termine delle opere.
Saranno consentiti esclusivamente i transiti dei mezzi dell’impresa incaricata dei lavori, dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza e, in casi specifici, di mezzi di servizio e veicoli della F.lli Malaspina Snc secondo le modalità indicate nell’ordinanza.
Durante il periodo dei lavori:
• Le aree di parcheggio private e pubbliche non saranno accessibili;
• Il transito della Linea 5 del trasporto pubblico sarà temporaneamente interrotto, con percorsi alternativi comunicati alla cittadinanza;
• Non sarà consentito l’accesso dei veicoli per raccolta rifiuti e trasporto merci lungo il tratto interessato;
• Verranno istituiti divieti di transito per veicoli superiori a 3,5 t su alcune vie limitrofe, con deroghe specifiche.
La segnaletica provvisoria sarà collocata almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori, a tutela della sicurezza dei pedoni e della regolare circolazione. L’ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune e il rispetto delle disposizioni è affidato alla Polizia Locale. I veicoli in sosta vietata saranno rimossi a cura dell’impresa incaricata, con spese a carico del proprietario.
Per ulteriori informazioni sulle modifiche della viabilità e i percorsi alternativi, si invita la cittadinanza a consultare il sito istituzionale del Comune di Lodi.
Per l'intera durata delle opere non sarà possibile consentire la fruibilità delle aree pertinenziali private (autorimesse, cortili, ecc) utilizzate per il ricovero dei veicoli. La prevista, totale, interdizione del transito veicolare lungo il tratto viario interessato dalle opere determinerà conseguentemente l'impossibilità di accedere/defluire da tali ambiti pertinenziali.
Al fine di ovviare, per quanto possibile, all'oggettivo disagio arrecato alle famiglie residenti, viene data facoltà ai proprietari/locatari di posti auto ubicati lungo il tratto viario interessato dalle opere di richiedere il rilascio, a TITOLO GRATUITO di un contrassegno valido per l'utilizzo delle aree di sosta a pagamento con rotazione (cd. "Aree Blu" - "Aree Parcometro"), previo invio al seguente indirizzo e.mail: viabile@comune.lodi.it della seguente documentazione:
copia della Carta di Circolazione del veicolo di proprietà/locato;
copia della Carta di Identità e copia della Patente di Guida (entrambe in regolare corso di validità) del richiedente;
indicazione di un indirizzo e.mail (se differente da quello di inoltro della richiesta) e di un recapito telefonico per ogni comunicazione in merito al rilascio ed alle modalità di ritiro del contrassegno richiesto.