Home  /  Carta di identità per minori italiani

Carta di identità per minori italiani

Prima emissione

Il minore, se NON è in possesso di un altro documento di identità, dovrà essere accompagnato da due testimoni maggiorenni muniti di un documento di riconoscimento valido.
I testimoni possono essere:

- i genitori;

- un genitore e un’ulteriore persona che possa attestare l'identità del minore.

In questo caso, per la validità del documento all'espatrio, è necessario che il genitore assente dia il proprio assenso compilando l'apposito modulo.

Rinnovo

Il minore dovrà essere accompagnato da entrambi i genitori. Nel caso fosse presente un solo genitore, è necessario che il genitore assente dia il proprio assenso per il rilascio del documento valido per l'espatrio compilando l'apposito modulo.

Carta di identità per minori stranieri

Il minore non italiano dovrà essere accompagnato da un genitore. Verrà rilasciata la carta di identità non valida per l’espatrio.

Validità carta identità per minori

La carta d’identità per minori ha le seguenti validità:
• 3 anni per i minori di 3 anni;
• 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.

A partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate due impronte digitali e dovrà appore la propria firma grafica sul documento.

Per i minori italiani di 14 anni è possibile richiedere anche l’indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.