La mostra fotografica “L’Adda – Tra le sponde del tempo: Adda e memorie condivise”, sarà inaugurata domenica 18 maggio 2025 alle ore 10:00, all’interno della Fondazione Santa Chiara Onlus di Lodi, in via Paolo Gorini 48, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nüm del Burgh cun quei de la Madalena e il Gruppo Fotografico di Tavazzano con il patrocinio del Comune di Lodi.
Un progetto potente e corale, che per un mese abiterà il chiostro seicentesco della Fondazione, trasformando il suo porticato in un percorso visivo, storico, affettivo.
Un invito aperto a tutta la città: per ascoltare, per guardare, per sentire.
La mostra si compone di 62 fotografie suddivise in due sezioni, due anime che si parlano. La prima, storica, raccoglie scatti in bianco e nero provenienti dall’archivio dell’Associazione Nüm del Burgh, che documentano la vita quotidiana lungo il fiume nel Novecento: le lavandaie, i riti religiosi, la fatica, i giochi d’infanzia, la comunità raccolta attorno all’acqua come un centro silenzioso d’appartenenza e un cuore pulsante del quotidiano. La seconda, contemporanea, porta la firma del Gruppo Fotografico Tavazzano e del fotografo professionista Antonio Mazza, che hanno inseguito l’Adda lungo le sue sponde, fotografandone il percorso, i riflessi, gli argini nella mutevolezza del tempo. Un lavoro appassionato e donato generosamente, capace di restituire l’anima del fiume nella sua intima bellezza.