Cari Concittadini,
come  ogni anno, con l'approssimarsi delle festività di Capodanno si  riscontra la consuetudine dell'accensione di petardi, botti, razzi e  vari prodotti pirotecnici.
È  noto che l’accensione di fuochi pirotecnici aggrava ed incrementa  l'emissione di inquinanti nell'ambiente e, se eseguita con modalità non  appropriate, senza l'osservanza delle necessarie cautele, può avere  conseguenze per l'incolumità degli utilizzatori.
Sono  a tutti note, peraltro, le alterazioni che gli effetti sonori provocati  dagli scoppi producono sul comportamento di alcuni animali con  possibili riflessi sul loro stato di salute.
Si  raccomanda, pertanto, per la propria e l’altrui incolumità, e per il  benessere degli animali, l’uso consapevole degli articoli pirotecnici e  si invitano i cittadini a non utilizzare i cosiddetti "botti",  privilegiando viceversa l'impiego di giochi di luce a ridotto effetto  sonoro, ciò soprattutto nei luoghi di aggregazione o comunque in tutti  quelli affollati, nelle aree a rischio di propagazione degli incendi,  nei pressi dell’ospedale e delle residenze per anziani, avendo cura di  riservare la massima attenzione alla presenza di bambini o di altri  soggetti deboli, che dovranno essere tenuti sempre a debita distanza da  chi fa uso dei fuochi e in condizioni di sicurezza.
  Si  ricorda, peraltro che il Regolamento di Polizia Urbana approvato con  deliberazione del Consiglio Comunale n.77 del 09/07/2009 e modificato da  ultimo con deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 30/07/2020,    all'art.11) lett.n  prevede che, a salvaguardia della sicurezza urbana e  del decoro dell’ambiente urbano è vietato sparare mortaretti o altri  simili apparecchi; alle violazioni conseguono le sanzioni previste  all'art.72 dello stesso Regolamento.
  Si  confida nella collaborazione dei cittadini affinché questi giorni di  festa siano più sicuri e gradevoli per tutti noi, per i nostri animali e  per le persone più fragili.
Con i migliori Auguri di Buon Anno.
  Il Sindaco