Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
DOMENICA 15 SETTEMBRE 
AULA MAGNA LICEO PIETRO VERRI
VIA SAN FRANCESCO, 11
ORE  17.00
INGRESSO GRATUITO
ACCESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI

Christin Saggese è nato a Verona nel 1974. Si è 
avvicinato alla chitarra all'età di undici anni, 
studiando privatamente con Candido 
Lodezzano. Successivamente si iscrive al Conservatorio "A.Vivaldi" di Alessandria, dove nel 1994, ha conseguito il diploma in chitarra.
Ha lavorato con: Mauricio Kagel, Gyorgy Kurtàg, 
Adrienne Csengery, Mick Karn,e moltissimi altri 
celebri musicisti.
Ha iniziato l'attività concertistica 
nel 1992 portandolo a suonare in Spagna, 
Portogallo, Austria, Francia, Svezia , Svizzera, 
Giappone, Stati Uniti e Sud America sia come 
solista che in ensambles. Ottenne anche numerosissimi premi.
Suona la chitarra classica, elettrica ed il mandolino in diversi stili musicali.
PROGRAMMA DI SALA
PRIMA PARTE
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Aria sulla 4 corda
Preludio (dalla prima suite per violoncello)
JORGE CARDOSO (1949)
Milonga
JOAO PERNAMBUCO (1883-1947)
Sons de Carrilholes
ANONIMO
Jeux interdits
DIONISIO AGUADO (1784-1859)
Rondo’ brillante in la minore n.2
STANLEY MYERS (1930-1993)
Cavatina
SECONDA PARTE
FRANCO MORONE (1956)
Boogie woogie boogie
Rockin’ blues
FRANCISCO TARREGA (1952-1909)
Recuerdos de la Alhambra
Capricho árabe
Rosita (polka)
ERNESTO DE CURTIS (1875-1937)
Voce ‘e notte
BRUNO BATTISTI D’AMARIO (1937)
Una fantasia per Ennio
GIULIO REGONDI (1822-1872)
Introduzione e capriccio op.23
