Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
VENERDÌ 17 NOVEMBRE
AULA MAGNA IIS "A. Volta" 
DALLE 17.00 ALLE 19.00
TRASMESSO ANCHE IN STREAMING
Presentazione del Progetto internazionale “Living
Peace international”, un percorso di educazione alla pace rivolto a docenti,
educatori, bambini e ragazzi di ogni ordine e grado scolastico, a gruppi
giovanili. Lo scopo è vivere azioni
di pace nella quotidianità, generando abitudini di pace per poter costruire
ponti di fraternità fra generazioni, tra culture e religioni, tra popoli e
nazioni, rispettandosi e prendendosi cura dell’ambiente e della sostenibilità. 
Principale
relatore sarà Carlos Palma, ideatore e coordinatore del progetto che ha
visitato diversi paesi in Africa, Medio Oriente, Europa e America Latina: tutte
occasioni per rafforzare legami, celebrare insieme traguardi raggiunti e coinvolgere
sempre più persone e istituzioni nell’attuazione della pedagogia della pace.
Accanto
a lui saranno presenti via streaming Giovani Ambasciatori di Pace italiani e
non, persone che vivono in prima linea costruendo quotidianamente la Pace con
azioni concrete: animazione di campi estivi e laboratori, formazione dei più
piccoli e dei giovani, attività sociali, ecologiche, partecipazione ai gruppi
di coordinamento locali. Ad oggi sono più di mille le scuole e gruppi coinvolti
nel progetto e più di un milione di bambini e giovani sono raggiunti dalle sue
iniziative nei 5 continenti.
Living
Peace International punta a rafforzare le collaborazioni tra persone e gruppi
per la costruzione di una “rete” di pace che abbracci tutto il mondo. È anche
una piattaforma, grazie alla quale oltre 80 organizzazioni internazionali, in
sinergia col progetto, condividono iniziative e azioni di pace. 
L’iniziativa
Intende collegarsi anche al progetto del Comune: “Giustizia e pace si
baceranno” la cui realizzazione è prevista nella prossima primavera.       
Living
Peace a Lodi si coordina grazie a questo incontro con reti scolastiche già
esistenti quali:
-   Rete CPL Lodi (Centro
Promozione Legalità) Il CPL del Lodigiano, referente Prof. Daniele Matarozzi
per la realizzazione di progetti di legalità vissuta (Libera, educatori di
strada, associazioni di volontariato, mostre)
-   Rete NON SEI DA SOLA LODI
-   A Scuola contro la violenza sulle donne 
-   Rete Bullout 2.0
-   Rete RED LODI 
-   EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE NELL’OTTICA DEL CONTRASTO AD OGNI FORMA DI
ESTREMISMO VIOLENTO
-   GRUPPO “RONDINE”
