"Bach e le Scritture" è il progetto culturale che nasce dalla rilettura del ‘Libro Sinodale’, soprattutto ai numeri 39 e 207-211, un evento culturale veicolato dalla musica tratta dal repertorio di Bach.
Il riferimento sistematico alla produzione bachiana nasce dalla constatazione che in esso ricorrono aspetti musicali e testuali significativi anche per il nostro tempo. L'intento è quello di farne un evento culturale a cadenza annuale.
Il Mottetto "Jesu, meine Freude" BWV 227 di J. S. BACH rappresenta la cellula attorno alla quale si svilupperà l’evento. Il Mottetto offre l’occasione di considerare il tema del ‘desiderio’. Si avvierà, da qui, un cammino che vorrebbe condurre sulla soglia dello sconfinato mondo delle Cantate bachiane.
Poiché nel Mottetto è decisiva l’azione dello Spirito Santo, l'evento è programmato per il giorno dopo la Pentecoste, LUNEDI' 29 MAGGIO ALLE ORE 21.00
La CRIPTA DELLA CATTEDRALE, percepita come grembo in cui potrebbero nascere germogli di bellezza, è stato scelto come il contesto più adatto per l’accadimento di tali eventi.
IL PROGRAMMA