Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità

Un itinerario interattivo nella città di Lodi, da percorrere a piedi il 27 gennaio e in ogni giorno dell’anno, per riscoprire i volti e le storie di lodigiani e non solo – dieci uomini e due donne – che negli anni 1944-1945 hanno conosciuto l’arresto e la deportazione nei campi di internamento o sterminio, perché antifascisti, resistenti, militari o appartenenti alla cosiddetta ‘razza’ ebraica.
Donne e uomini che hanno camminato per le vie di Lodi, che vi hanno abitato e vissuta parte della propria vita, e che talvolta, non vi hanno fatto ritorno.
Luigi Vincenzo Marzagalli “Barba”
Gian Paolo De Paoli
Giuseppe Meazzi
Edoardo Meazzi
Ettore Archinti
Mario D’Angelo
Luigia Mazzini Folli
Luigi Giulio Marzagalli “Gino”
Gianfranco Mariconti
Giuseppe Moretti
Giovanni Mirotti
Estrea Hazan
