Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
Mobilità
La musica barocca nasconde tra le sue ragioni più profonde proprio la danza. Il canto, nelle sue prime forme monodiche, già dal Cinquecento era organizzato intorno a motivi coreutici, pensati proprio per coinvolgere lo spettatore non solo con il testo poetico ma anche con il ritmo di balli conosciuti. Maura di Vietri insieme ad alcuni membri dell’ensemble inviterà i partecipanti a scoprire questi ritmi e a reagire con essi col proprio corpo secondo un approccio contemporaneo e divertente.
RISERVATO ALLE SCUOLE

Biglietteria
Ingresso singolo evento: 10 € - 5 € (ridotto) - 15 € poltronissima solo concerti 20/11 e 26/11
Abbonamento a tutti gli eventi: 45 €
Abbonamento scuole per tutti i laboratori (Ballo Barocco, E come il vento, Smisuranza, Sollima Day): 15 €
Costo masterclass canto barocco (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 350 €
Costo masterclass arpe storiche (iscrizione + partecipazione + accesso a tutti gli eventi) 300 €
Info e prenotazioni, gruppi e scuole
+39 3500630589
info@laliradiorfeo.it