L'arte dei suoni - Coro Polifonico Laudense

Sabato 21 Dicembre alle ore 17.30 presso Santa Chiara Nuova, il Coro Polifonico Laudense, diretto da Franco Versetti.
BIOGRAFIA:
Il Coro Polifonico Laudense è un coro amatoriale a quattro voci miste. Ha iniziato la sua attività corale nel 1990 con grande passione e desiderio di ricerca musicale, passando dai canti popolari della polifonia rinascimentale (sia sacra che profana) alle arie operistiche e ai Folk-Song.
Ha svolto attivitĂ sia in Italia che allâestero, intervenendo a importanti funzioni liturgiche e a feste popolari, promuovendo spettacoli con il triplice scopo di sensibilizzazione alla bella musica sia corale che strumentale, di solidarietĂ con diversi enti e associazioni a scopo benefico e di aiuto e sostegno a giovani artisti e musicisti esordienti.
Ha partecipato a lezioni-concerto per le scuole di Lodi, presentandosi con la finalitĂ di proporre le molteplici possibilitĂ e caratteristiche della voce e della polifonia,in particolare nelle diverse sfumature delle lingue straniere.
Di grande prestigio e spessore artistico la messa in scena dellâopera barocca âDidone ed Eneaâ, realizzata in collaborazione con la scuola di musica tedesca di Costanza, gemellata con lâAccademia Gerundia di Lodi. Lâopera del compositore Henry Purcell è stata rappresentata sia in Germania che in Italia nel 2004.
Nel 2010 il Coro ha rappresentato il concerto di G.F.Handel, âAlexanderfestâ mentre sempre a Costanza si sono esibiti in concerti natalizi.
La culla del coro e il patrocinio artistico è firmato Accademia Gerundia, mentre la direzione è affidata al maestro Franco Versetti.
Ingresso libero