I tre nuovi nomi per tre luoghi cari ai cittadini lodigiani
Il parco giochi adiacente a via Paolo Borsellino è stato intitolato a EMANUELA LOI (Cagliari, 9 ottobre 1967 - Palermo, 19 luglio 1992).
Prima agente donna della Polizia di Stato rimasta uccisa in servizio. Insieme al Giudice Borsellino che stava scortando, perse tragicamente la vita nel corso dellâattentato del 19 luglio 1992. Nello stesso anno le è stata attribuita la Medaglia dâoro al valor civile.
La cerimonia si è svolta sabato 21 settembre, alle ore 11, presso il parco di via Borsellino.







Il parco adiacente a via Fascetti è stato intitolato a MARGHERITA HACK (Firenze, 12 giugno 1922 - Trieste, 29 giugno 2013).
Astrofisica, accademica e divulgatrice, tra i tanti riconoscimenti, le sono stati conferiti nel 1998 la Medaglia dâoro ai benemeriti della scienza e della cultura e nel 2012 il titolo di Cavaliere di gran croce dellâOrdine al merito della Repubblica italiana, âper il costante e instancabile impegno profuso nella ricerca scientifica e al servizio della societĂ , che la rende esempio di straordinaria dedizione e coerenza per le giovani generazioniâ.
La cerimonia si è svolta giovedÏ 26 settembre, presso il parco di via Fascetti.




La pista di pattinaggio di viale Italia è stato intitolato a DON GIUSEPPE FIORANI (Guardamiglio, 10 ottobre 1922 - Lodi, 4 luglio 1969).
Stimatissimo parroco della parrocchia di Santa Maria della Clemenza a San Bernardo dal 1962 e, in precedenza, vicario parrocchiale dal 1959. Dopo lâordinazione sacerdotale nel 1945, svolse anche lâincarico di assistenze allâoratorio San Luigi di Codogno.
La cerimonia si è svolta sabato 28 settembre, in occasione della festa patronale, presso la pista di pattinaggio di viale Italia





Lodi, 30 settembre 2019