"Cresciamo insieme", avviso per la formazione del cartellone 2018/2019
Modalità innovativa scelta dal Comune per la rassegna “Cresciamo Insieme!” edizione 2018/19
L’Amministrazione
comunale di Lodi intende sollecitare l’interesse di associazioni senza scopo di
lucro e cooperative sociali che lavorano in campo
educativo-artistico-culturale, sia a livello professionale sia amatoriale, alla
presentazione di proposte progettuali.
Il presente
avviso innova le modalità di scelta e valutazione adottate in passato,
configurandosi come un procedimento aperto agli interessati, trasparente,
qualificante per gli operatori, vincolante per chi abbia intenzione di proporre
iniziative nell'ambito della rassegna, fregiandosi del logo e del circuito
comunicativo di “Cresciamo Insieme!â€.
L’Amministrazione
metterà a disposizione gratuitamente gli spazi pubblici di proprietà e favorirÃ
l’ampia divulgazione tramite i propri canali comunicativi (sito web, mailing
list, profili social, distribuzione materiali…).
Le varie iniziative/laboratori, indirizzate a bambini dai 3
ai 12 anni e alle loro famiglie, si potranno svolgere, dal mese di ottobre 2018 sino al mese di maggio 2019, nelle seguenti strutture
comunali:
Biblioteca Laudense
Via
Solferino, 72
orari: il sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 oppure dalle
ore 15,30 alle 17,30
- Sala Granata (capienza 70 persone): dotata di attrezzatura per videoproiettore e microfono
- Sala Colonne (capienza 25 persone): si segnala che sono presenti dei tavoli e non è oscurabile
- Sala Laboratori (capienza 25 bambini seduti a terra): si segnala che è oscurabile
- Giardino arredato con ombrelloni e sedie
Spazio
ricreativo
Via Carducci, 7 (ingresso dal Cortile della
Scuola Ada Negri – si precisa che gli spazi si raggiungono con scale)
orari: il sabato dalle ore 15,00 alle ore 19,00
(previa verifica di non concomitante utilizzo per corsi già calendarizzati. Non
sarà in servizio personale comunale)
- salone di circa 100 mq, libero da ogni attrezzatura, adatto per attività a corpo libero e di movimento
- 2 salette di circa 25 mq (con tavoli e sedie)
Teatrino
Via Paolo Gorini, 21
capienza 99 persone: con sedie e tavolo per
conferenze, è dotato di attrezzatura per videoproiettore e microfono
orari: disponibile la sera ed il fine settimana
(previa verifica di non concomitante utilizzo da parte di soggetti esterni. Non
sarà in servizio personale comunale.
I materiali utili per le attività dovranno essere forniti dagli
operatori, che dovranno garantire inoltre le pulizie e la sistemazione degli
spazi alla fine di ogni attività .
Ambiti ammissibili delle proposte e criteri di valutazione
La proposta da presentare al Comune deve rientrare in una delle seguenti tipologie di eventi:
- incontri formativi con i genitori su tematiche inerenti la genitorialità e la crescita dei ragazzi
- laboratori interattivi ed esperienziali: creare e sperimentare insieme per crescere
- iniziative propedeutiche alle attività artistiche
Le proposte dovranno
pervenire entro il termine massimo del 17 settembre 2018, nella
sola modalità di compilazione e successivo invio del form (modulo on line) che si aprirà cliccando il link a fondo pagina.
Per maggiori informazioni consultare l'avviso completo scaricabile di seguito.
(07.08.2018)