Sensibilizzazione sul tema del bullismo, presentato il nuovo volume realizzato dalla Polizia Locale
Eâ stato presentato questo pomeriggio, nel teatro dellâoratorio di San Fereolo, il volume realizzato dalla Polizia Locale di Lodi, con il supporto di numerosi sponsor, per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
I ragazzi che frequentano i grest (allâincontro hanno partecipato gli iscritti delle parrocchie di San Fereolo, SantâAlberto e Santa Francesca Cabrini) sono i destinatari privilegiati di questa pubblicazione, stampata in 7mila copie, che è stata illustrata dal comandante della Polizia Locale Fabio Sebastiano GermanĂ Ballarino e dal sindaco Sara Casanova, affiancati dai referenti della Bcc Laudense, uno dei principali sponsor dellâiniziativa.
Anche gli studenti delle scuole medie e superiori riceveranno, a partire dal prossimo anno scolastico, una copia di Tieni il âBULLOâ nel cassetto: sarĂ la Polizia Locale a organizzare la distribuzione negli istituti, proponendo contestualmente incontri di formazione mirati. La campagna di sensibilizzazione avrĂ anche un testimonial di eccezione, Gianpaolo Fabrizio, volto noto del programma televisivo âStriscia la Notiziaâ, atteso a Lodi lâautunno prossimo.
âUna prigione di paura, umiliazione, frustrazione, incapacitĂ di reagire e di difendersiâ, queste le parole con cui il sindaco Casanova ha sintetizzato il concetto di bullismo, rimarcando poi il sostegno dellâamministrazione comunale al progetto della Polizia Locale: âCome amministratori abbiamo lâobbligo di supportare le vittime, promuovendo la prevenzione degli atteggiamenti prevaricatori. Invitiamo tutti ad avere il coraggio di denunciare, perchè il âbulloâ non si senta sicuro e impunito. E se le vittime, socialmente isolate, derise e prese di mira meritano la massima attenzione, anche al âbulloâ, che attraverso comportamenti lesivi manifesta disagio e smarrimento, deve sempre essere garantita la possibilitĂ di intraprendere un percorso rieducativoâ.
(26/06/2018)

