Ambiente, Ecologia e cambiamenti climatici
Servizi demografici e al cittadino
Cultura, Sport e Turismo
Istruzione
Nidi e politiche familiari
Sicurezza
Edilizia, Lavori pubblici, Urbanistica, Patrimonio
Sportello Unico Attività Produttive
Tributi e Tariffe
Sociale e Politiche abitative
MobilitàContinuano gli appuntamenti di TESI 2.0 , l'originale percorso ideato in collaborazione tra l'Archivio
storico Comunale e l'Archivio storico Diocesano dedicato all'approfondimento di
temi attinenti il passato della comunità locale lodigiana attraverso i lavori
di laurea.
Venerdì 9 marzo Laura Carioni illustrerà il suo studio relativo l’ex cattedrale di Santa Maria in Lodi Vecchio, danneggiata dalla guerra e rasa al suolo nel corso del Novecento. Laura Carioni, per la sua tesi di laurea in Discipline della Valorizzazione dei Beni Culturali, ha affrontato il tema del rapporto tra il luogo “simbolico” - la cattedrale di Santa Maria - e la sua città, con un’indagine condotta per verificare in che modo la memoria sia ancora viva e come possa interagire con i cittadini stessi.Lo scopo è quello di mettere in risalto i rapporti, lo “scambio di informazioni” che è avvenuto tra il luogo e i cittadini dell’antica Laus Pompeia, e di restituire ai cittadini la testimonianza di quanto sia rimasto della faticosa e necessaria operazione della memoria. Per documentare tutto ciò l’autrice ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’antica cattedrale e della successiva valorizzazione dell’area che trova riscontro nelle tradizioni popolari cittadine.
L’appuntamento è mensile e vede i giovani impegnati a
presentare al pubblico il proprio lavoro di ricerca condotto all’interno di
archivi e biblioteche.
Venerdì 9 marzo alle ore 17.30, presso l'Archivio storico diocesano di Lodi, in via Cavour, 31.
Ingresso libero.
(28/02/2018)