Francesco Ramunni nominato Sub Commissario del Comune di Lodi
A giorni l'assegnazione delle deleghe, tra le quali il coordinamento delle politiche sociali
Con decreto del Prefetto di Lodi, Patrizia Palmisani, firmato in data odierna, il dottor Francesco Ramunni, Vice Prefetto Aggiunto e Capo di Gabinetto della Prefettura di Lodi, è stato nominato Sub Commissario del Comune di Lodi.
La nomina è stata effettuata sulla base della richiesta formulata il 3 novembre dal Commissario Straordinario, Mariano Savastano, di avvalersi di un Sub Commissario che collabori e coadiuvi nellâespletamento della gestione dellâAmministrazione Comunale.
Nei prossimi giorni, il Commissario Straordinario provvederĂ ad assegnare al Sub Commissario le deleghe operative, tra le quali rientrerĂ la responsabilitĂ del coordinamento delle politiche sociali, anche in considerazione delle specifiche competenze acquisite dal dottor Ramunni in qualitĂ di dirigente reggente presso la Prefettura di Lodi dellâarea diritti civili-cittadinanza-condizione giuridica dello straniero-immigrazione-diritto dâasilo. Nella mattinata di oggi, intanto, il Sub Commissario ha avviato la conoscenza dellâorganizzazione del Comune ed ha programmato i primi impegni che lo vedranno convolto fin da domani, quando rappresenterĂ lâente ad una riunione dellâAgenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, mentre venerdĂŹ 11 novembre presiederĂ la riunione della Commissione Elettorale Comunale che dovrĂ procedere alla nomina degli scrutatori per il referendum del 4 dicembre.
Di seguito, alcuni cenni curriculari del dottor Ramunni.
- Nato a Torre del Greco (NA) nel 1966, residente a Lodi, sposato, padre di due figlie
- Laureato in Giurisprudenza presso lâUniversitĂ Federico II di Napoli, ha conseguito il master di II livello in âEtica dellâAzione Pubblicaâ presso la Scuola Superiore del Ministero dellâInterno
- Vincitore di concorso come viceconsigliere di Prefettura, è entrato in carriera nel 1995, assegnato alla Prefettura di Piacenza
- Nel 2000 ha conseguito la qualifica di Vice Prefetto Aggiunto
- Tra lâaprile 2011 e lâagosto 2014 ha svolto lâincarico di Capo di Gabinetto presso la Prefettura di Nuoro
- Nel settembre 2014 è stato trasferito alla Prefettura di Lodi, dove svolge le funzioni di Capo di Gabinetto e di dirigente reggente delle aree applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo-affari legali-contenzioso-rappresentanza in giudizio e diritti civili-cittadinanza-condizione giuridica dello straniero-immigrazione-diritto dâasilo, nonchĂŠ di delegato del Prefetto in materia di stato civile e allâapplicazione della normativa sulla sicurezza negli ambienti di lavoro
- Tra gli incarichi espletati nel corso della carriera, si annoverano quelli di coordinatore del Comitato Operativo per la ViabilitĂ (attivo per la sicurezza nella circolazione stradale), del Gruppo Interforze per il monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti industriali per la prevenzione e la repressione dei tentativi di infiltrazione mafiosa e del Centro Studi sul Codice della Strada
- Presiede inoltre le Sottocommissioni Elettorali Circondariali di Lodi e Codogno ed è docente in materia di Protezione Civile e Teoria Generale dellâOrdine Pubblico presso alcune Scuole Allievi Agenti di Polizia.
(09-11-2016)