Stabiliti dalla Regione i finanziamenti per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici locali
Approvato il progetto comunale di riordino dell'Archivio della Sottoprefettura
La buona notizia è giunta in questi giorni.
Regione Lombardia il 15 luglio 2016 ha deliberato i finanziamenti previsti dal bando (Invito) per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici di enti locali e di interesse locale, in base alla L.R.81/1985 - Avviso unico cultura 2016 -, per il quale il Comune di Lodi ha partecipato con il progetto relativo al riordino dell'Archivio della Sottoprefettura di Lodi e Crema, situato all'interno dell'Archivio Storico comunale in via Fissiraga 17.
Le risorse previste da bando regionale, pari a ⏠451.500, vengono destinate a due ambiti di intervento:
- âLombardia Cultura Digitaleâ
- âBiblioteche aperte a tuttiâ
Lâistruttoria tecnica ha ritenuto valutabili 107 progetti sui 117 presentati dai Comuni lombardi partecipanti.
In base dellâapplicazione dei criteri previsti e in considerazione delle risorse finanziarie disponibili, è stata formulata una graduatoria di merito per lâassegnazione dei contributi, ponendo ogni progetto ad una valutazione espressa in punti.
La Regione non ha ritenuto di assegnare contributi inferiori allâ80% della richiesta per garantire lâeffettiva realizzabilitĂ dei programmi presentati; sono pertanto stati ammessi al finanziamento solo 50 progetti, tra cui anche quello del Comune di Lodi che prevede il riordino e l'inventariazione dellâArchivio storico della Sottoprefettura di Lodi e Crema.
Quello di Lodi è un progetto inserito nella sezione denominata 'Lombardia Cultura Digitale', che include tra gli altri la voce relativa ai censimenti, al riordino e all'inventariazione di archivi storici tramite il software Archimista. Proprio in tale ambito specifico è stata presentata l'idea da parte dei responsabili dell'Archivio Storico Comunale, per un valore economico complessivo di 11.350 euro: rispetto ai 5.000 euro di finanziamento richiesti, ne sono stati attribuiti dalla Regione 4.600 euro, quasi il 90%, per un punteggio di 28,20 su 44,20 che ne ha consentito il piazzamento al 15° posto nella graduatoria finale.
Lodi, 18.07.2016