Fiume Adda, situazione di scarsa criticità segnalate dal servizio di monitoraggio MOPAI
Previsto a Lodi un livello idrometrico sotto lo zero
Si segnala che a seguito delle abbondanti precipitazioni di pioggia delle ultime ore è stato attivato il servizio 24/24 di Monitoraggio e Previsione Allerta idrometeorologica (MOPAI). Lo scenario idrologico-idraulico in essere sul fiume Adda a seguito degli eventi pluviali a carattere temporalesco che hanno interessato in particolare il tratto sublacuale del fiume dalla giornata di domenica 29 maggio risulta al momento di scarsa criticità , con un deflusso di circa 200 metri cubi/secondo, stimato in lieve incremento nel tardo pomeriggio della giornata odierna. Sulla base degli attuali dati, si prevede che il livello idrometrico a Lodi resterà al di sotto dello zero, senza dare luogo a criticità .
Lodi, 30 maggio 2016
Di seguito i dati rilevati alle 14.00 odierne:
- afflusso al Lago di Como: 400 mc/sec, in lieve aumento;
- altezza del Lago di Como: 99,70 centimetri sopra lo zero idrometrico, in lieve ascesa;
- deflusso dalla diga di Olginate: 280 mc/sec, stazionario;
- deflusso del Brembo: 25,80 mc/sec, stazionario;
- altezza dell'Adda a Lodi: 1,15 metri sotto lo zero idrometrico, in aumento;
- portata dell'Adda stimata a Lodi: 200 mc/sec.