TESI duepuntozero - Aurora Omini
"TESI duepuntozero" torna Venerdì 8 aprile 2016 alle ore 17,00 con un appuntamento all'Archivio storico comunale dedicato all'ascesa e declino di una grande azienda farmaceutica: l'Istituto chemioterapico in Lodi.
Ospite sarà Aurora Omini, che presenterà la propria tesi sull'Istituto chemioterapico in Lodi: una grande azienda farmaceutica del territorio lodigiano che negli anni Sessanta del secolo scorso occupava oltre 500 dipendenti tra tecnici, impiegati, operai e informatori medico-scientifici, una realtà produttiva di grande impatto sul tessuto economico e sociale della città e del territorio.
La ricerca è stata condotta sul fondo documentario conservato in Archivio storico comunale di Lodi riguardante le carte del “Consiglio di fabbrica dell’Istituto Chemioterapico Italiano†dagli anni Sessanta fino al fallimento dell'azienda nel 1984, e si è avvalsa anche di fonti orali, le interviste ai protagonisti, come di fonti scritte di archivi privati e famigliari, compreso un fondo fotografico.
"TESI duepuntozero" nasce per valorizzare gli studi sul nostro territorio dei giovani ricercatori: gli appuntamenti, a cadenza mensile, vedranno i laureati presentare il proprio lavoro.
Per i dettagli dell'iniziativa:
http://archivio.diocesi.lodi.it
http://www.comune.lodi.it (Cultura/Archivio storico)
archivio@diocesi.lodi.it
archiviostoricolodi@comune.lodi.it
0371.544620 - 0371.409841
Lodi, 24 marzo 2016
