Adotta un albero
Donare un albero alla città , quale segno di partecipazione in prima persona alla cura dell'ambiente, alla salute propria ed altrui, al bene comune.
E' questo il senso di ADOTTA UN ALBERO, l'iniziativa che l'Assessorato all'ambiente e l'U.R.P. del Comune propongono ai cittadini, alle aziende, agli enti no profit di Lodi.
"L'idea - afferma l'assessore Simone Uggetti - intende contribuire da un lato alla sostituzione degli alberi che hanno, oppure hanno avuto gli anni scorsi, la necessità di essere abbattuti e dall'altro all'aumento del patrimonio, peraltro già numeroso e curato, del verde pubblico. Oltre che proseguire i nostri programmi di piantumazione, promuoviamo ora anche la possibilità di donazione di alberi da parte di soggetti privati che liberamente si proporranno. Possono aderire infatti i privati cittadini, singoli o associati, le aziende e gli enti privati no profit. Crediamo che l'iniziativa, ad un costo accettabile che abbiamo fissato in 200 euro IVA inclusa per ogni albero e che comprende l'intervento dall'inizio alla fine, quindi anche la successiva manutenzione che sarà a carico del Comune, sia accessibile a tanti".
Il progetto nasce anche sulla scorta degli interventi di educazione civica che l'U.R.P. del Comune sta svolgendo, con vari soggetti pubblici e privati, nelle scuole cittadine, di cui una parte consistente è realizzata in collaborazione con ASTEM Gestioni e prevede, appunto, azioni e lezioni in aula agli studenti anche in campo ambientale: cura del verde e gestione dei rifiuti.
"ADOTTA UN ALBERO" si muove sulla traccia di esperienze di altre amministrazioni comunali italiane, che già lo stanno realizzando con buoni risultati.
Tutti i dettagli e il modulo di iscrizione si trovano in allegato alla mail.
La proposta di donazione, comprensiva del modulo compilato (scaricabile a fondo pagina), va inviata via cartacea oppure via mail a:
Comune di Lodi - Ufficio Relazioni Pubbliche
Piazza Mercato 5, 26900 LODI
Tel. 0371 - 409.465 / 229
Mail: urp@comune.lodi.it
Farà seguito un contatto da parte dei tecnici dell'Ufficio Ecologia del Comune, al fine di verificare le modalità dell'operazione di piantumazione. Una volta individuata la localizzazione e la tipologia di albero più indicata, il donatore riceverà una lettera contenente i dettagli della donazione e i riferimenti per effettuare, a questo punto, il versamento dell'importo.