Guardie Ecologiche Volontarie - G.E.V.
Le Guardie Ecologiche Volontarie sono cittadini che gratuitamente si impegnano per la tutela dell'ambiente. Il Servizio G.E.V. è stato istituito con Legge Regionale che definisce anche funzioni e i compiti delle Guardie Volontarie.
Tra le principali funzioni di controllo ricordiamo:
- aree regionali protette
- tutela della fauna minore e della flora spontanea
- attività di ricerca e raccolta dei minerali
- coltivazione di sostanze minerali di cava
- raccolta, coltivazione e commercializzazione di funghi
- disciplina del settore apistico
- tutela e valorizzazione delle superfici del paesaggio e dell'economia forestale
- disciplina degli scarichi delle acque reflue domestiche e delle reti fognarie
- accertamento degli illeciti amministrativi contro il demanio
- abbandono di rifiuti
- regolamenti locali che espressamente prevedono i controlli da parte delle GEV
Promuovono inoltre l'informazione sulla legislazione in materia di tutela ambientale e collaborano con le autorità competenti in caso di calamità naturali e per tutti i disastri ecologici.
Maggiori informazioni sul sito di Regione Lombardia.