Modifiche al sistema di raccolta differenziata
Dopo aver superato nel 2010 quota 45 per cento (dieci punti in più rispetto a soli cinque anni fa), nel primo trimestre del 2011 la raccolta differenziata dei rifiuti si è attestata a Lodi sul 48 per cento e nel mese di marzo ha raggiunto la "fatidica" soglia del 50, che rappresenta l'obiettivo dichiarato per quest'anno.
"Si tratta di risultati certamente positivi ed incoraggianti - commenta l'assessore comunale all'ambiente, Simone Uggetti - che però devono essere consolidati e possono essere ulteriormente migliorati. Per raggiungere questi nuovi traguardo e rendere sempre più decoroso l'aspetto delle vie della nostra città , amministrazione comunale ed Astem Gestioni Srl (l'azienda che cura in città il servizio di igiene urbana) hanno deciso di introdurre tre importanti innovazioni nelle modalità di raccolta dei rifiuti, che a partire dal 16 maggio interesseranno gli abitanti e gli esercizi commerciali del centro storico e della città bassa".
La prima novità riguarda i giorni e le frequenze della raccolta porta a porta, in base ad un calendario differente rispetto a quello sino ad ora in vigore; in particolare, il secco verrà ritirato una sola volta alla settimana: "Una buona raccolta differenziata - osserva a questo proposito l'assessore Uggetti - riduce infatti al minimo il volume della spazzatura, rendendo quindi congrua ed adeguata la frequenza settimanale di ritiro".
Inoltre, il servizio di raccolta porta a porta verrà esteso anche a vetro e lattine: dal 16 maggio, quindi, spariranno dalle strade le campane verdi (con notevole beneficio per il decoro) e per far ritirare i rifiuti sarà sufficiente metterli, correttamente separati, davanti alla porta di casa. La terza novità è infine relativa alla modifica degli orari di raccolta: le famiglie dovranno esporre i rifiuti sulla via tra le ore 19.00 e le 20.00, mentre per gli esercizi commerciali sarà attivato un servizio di raccolta pomeridiano.
Nei prossimi giorni gli informatori ambientali di Astem Gestioni si recheranno a domicilio presso le famiglie delle zone interessate per consegnare i nuovi bidoni per la raccolta di vetro/lattine e un opuscolo informativo con illustrate tutte le novità del servizio e le spiegazioni su come differenziare e in quali giorni e orari esporre i rifiuti.
Per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni è possibile rivolgersi agli uffici Astem (telefono 0371.4502245/262, internet www.astemgestioni.it).
(15-04-2011)
