UNA LUCE PER LA PACE
Progetto di fotografia narrativa sociale
Si tratta di un progetto di fotografia narrativa sociale che mira alla creazione di una rete
solidale di condivisione del valore della Pace per l’umanità. Propone di utilizzare le immagini associate alle
narrazioni per creare un contatto emotivo, per interrogarci sul futuro da costruire e per reagire alle guerre
liberando fantasia e creatività.
Attraverso piccoli gesti, creati da mani che si uniscono in una
semplice attività creativa, creare un sentiero di luci, una rete di immagini e narrazioni di pace
per illuminare il sorriso di tutte le persone che fuggono dalla guerra.
La luce ci consente di vedere il mondo che ci circonda. Significa costruire percorsi di riflessione
tra adulti e bambini, possibilmente in dialogo, che promuovano atteggiamenti di pace, azioni concrete,
creative, alternative, non distruttive, per la gestione dei conflitti.
Le fiabe, di tradizione popolare, sono caratterizzate dall’elemento del magico e tramandate a voce nei secoli, e potenzialmente un ponte tra le culture.
L'auspicio è che si possano raccogliere tantissime fiabe di lanterne colorate per illuminare il buio che
ogni guerra crea!
A conclusione del progetto, Giugno 2024, una giornata di condivisione di quanto raccolto.
Le attività
Si invitano i gruppi, sia di bambini che di adulti, a costruire delle lanterne di carta, fotografarle e accompagnarle con una fiaba da pubblicare sul gruppo Facebook “FOTOGRAFIA NARRATIVA SOCIALE - Area gruppi - Una luce per la Pace” e su Instagram con il tag: @fotografia.narrativa.sociale e l'hashtag #unaluceperlapace

Si può contribuire anche singolarmente, sia con una fiaba e una lanterna, sia pubblicando un post con la
fotografia di una fonte di luce, che per la persona rappresenti simbolicamente la pace, da
accompagnare con un testo (una riflessione, una lettera, una poesia, una canzone, un racconto).
In questo
caso il post va pubblicato sul gruppo Facebook “FOTOGRAFIA NARRATIVA SOCIALE - Una luce per la
Pace” e su Instagram con il tag: @fotografia.narrativa.sociale e l'hashtag #unaluceperlapace.

Istruzioni specifiche per il laboratorio in gruppo

Gli obiettivi
Una Luce per la Pace è un progetto gratuito e aperto a tutti il cui scopo è creare una riflessione comunitaria sulla pace, diffondere un messaggio di pace e accoglienza per tutte le persone rifugiate e migranti, favorire una riflessione condivisa nelle reti sociali virtuali e territoriali e promuovere la creatività e la cura come modalità di gestione dei conflitti e delle emergenze.
I destinatari
Chiunque desideri condividere un messaggio di pace in modo creativo. In particolare il progetto nasce dal desiderio di coinvolgere contesti e persone differenti tra cui:
● Le persone rifugiate che fuggono da un paese in guerra
● Le famiglie, le associazioni, le comunità che accolgono le persone rifugiate
● I servizi di accoglienza di persone migranti e rifugiate come i CAS e i SAI
● Le scuole primarie e secondarie, i centri estivi, i centri diurni e centri di partecipazione giovanile
● Le RSA, le case di riposo e le residenze per anziani